Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dappochi 1
dappoco 1
dapprima 3
dar 43
darà 4
darai 4
darci 2
Frequenza    [«  »]
43 alba
43 armi
43 cogli
43 dar
43 dare
43 esse
43 lungo
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

dar

   Cap.
1 1 | sopportarli....!»~Giuliano sentì dar giù improvviso quel bollore 2 1 | lume fosse in luogo da non dar fuoco. Provò di quel ricordo 3 II | aveva subito comandato di dar volta ai maggiorenti che 4 II | educati figli, degni di dar gloria fra gli uomini a 5 V | Alemanno, o in chi potesse dar voce nel borgo di quell' 6 V | con Margherita, per non dar ombra a Bianca: alla quale, 7 V | segreti, pareva stesse per dar volta il cervello, dalla 8 VI | Dicea così sperando di dar a Bianca un gran colpo; 9 VI | la palazzina; badando a dar nei fossati, curvo e spedito 10 VII | scioperava, osando persino dar la berta al Santo, che s' 11 VII | perchè alla Bianca voleva dar volta il cervello, e vedeva 12 VIII | le ire, e il desiderio di dar dentro a menar le mani in 13 VIII | erano stati d'avanzo a fare dar giù il bollore ai loro spiriti; 14 VIII | pace, canti e lavoro, a dar gloria a Dio padre! l'alba 15 VIII | a buccinare freddure, a dar sulla voce ai più volenterosi 16 VIII | galoppò, galoppò senza dar tregua alla giumenta meschina; 17 IX | viso tra le mani, per non dar degli occhi in quella piaga; 18 X | Alemanno turbato; poi sentendo dar giù quel bollore dell'animo, 19 X | fatto in un anno; corse a dar in mano alla zia un po' 20 XI | sentimento, ma badando a dar meno dolore che potesse 21 XII | sospetto, di voler un giorno dar dentro a rivoltare il mondo, 22 XII | Giuliano si mostrò pronto a dar retta al suo vicino, tosto 23 XIII | un amico acquattato, per dar voce del suo ritorno; sul 24 XIII | il podestà di C..., fece dar loro dietro coi corni marini, 25 XIII | essa in cantina, essa a dar in tavola le vivande, facendo 26 XIII | domandare Giuliano, e senza dar retta alla fante all' 27 XV | rispettosa, le disse che andava a dar due passi pei campi.~«Ben 28 XV | da quel di prima, fecero dar giù l'animo della signora; 29 XV | ricordando che la sua pensata di dar Tecla per isvago al signorino, 30 XVI | infelice, cui stesse per dar volta il cervello. Credeva 31 XVI | colle tabacchiere aperte a dar pizzicate e sorrisi: per 32 XVII | quel giorno, sperando di dar del capo in una delle palazzine, 33 XVII | farei?» Subito egli sentiva dar giù l'animo, e sclamava: « 34 XVII | in lingua francese, senza dar tempo al compagno di parlare 35 XVII | piuttosto contro i Francesi, a dar di volta solo a vederli 36 XVII | parendogli d'aver trovato a dar di cozzo in un uomo a modo 37 XVII | egli non sapeva più dove dar del capo, per avere un consiglio 38 XVII | sgabellarsi della sua merce, senza dar nell'occhio, e su quello 39 XVIII| come su un tamburo, e a dar del tu alle zitelledisse 40 XX | che gli pareva di vedersi dar ragione dal tempo, su quel 41 XX | ad ogni passo di sentirsi dar nelle spalle qualche arma, 42 XXI | rassegnata ad aspettare, e a dar retta alle consolazioni 43 XXI | persona che non sa dove dar del capo. Si sarebbe detto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License