Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
armati 12
armato 1
arme 5
armi 43
armiamoci 1
armonia 1
armonie 2
Frequenza    [«  »]
44 prese
44 san
43 alba
43 armi
43 cogli
43 dar
43 dare
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

armi

   Cap.
1 IV | Santi che hanno portate armi; vi nominerò dall'altare, 2 V | che, dovendo starsi colle armi al piede, bersaglio d'un 3 V | rispose un moto e un rumore d'armi, poscia silenzio. Il generale 4 V | invocare la vittoria dell'armi alemanne. Si pregava di 5 VI | guerra, si provvedessero d'armi e di munizioni, quante bastassero 6 VI | affogati....! popoli all'armi....! ecco lassù il Signore 7 VI | e al luccicare di quelle armi, credette di sentirsele 8 VI | se non fossero state le armi, che si vedevano luciccare, 9 VI | guerra vi venissero con armi e munizioni. Il tramestio 10 VI | al piano altra gente, con armi, e forcoli e falci, cento 11 VI | Vedeva quella turba irta d'armi, e quegli stendali delle 12 VI | cartocci, ad affilare vecchie armi d'ogni generazione. Di qua 13 VI | quelle teste si vedevano l'armi appuntate al cielo. Erano 14 VIII | Quel grido, un rumore d'armi e di passi frettolosi, gli 15 VIII | del giudizio...? All'armi, da bravi!»~Quelle povere 16 VIII | dovremmo tener testa noi, senz'armi ed inesperti? - Cosi un 17 VIII | e chi avendo gettate le armi, chi camminando carico di 18 IX | pieni di fede, carichi d'armi, a conquistare il Santo 19 IX | di veder i fanciulli, l'armi, la caverna, ogni cosa.~« 20 IX | un poveraccio, il quale d'armi e di cavalleria ne sapeva 21 IX | mestiere travaglioso dell'armi; e facendo proposito di 22 XII | spedizione del popolo in armi al Settepani; la conversione 23 XII | gran moto di braccia e d'armi; le sentinelle uscite dai 24 XVI | sposa ed al loro compagno d'armi; avevano stimato che il 25 XVI | che gli Alemanni in sull'armi, ascoltavano devotamente 26 XVI | quello stormo levatosi in armi il maggio di quell'anno. 27 XVII | giuochi e forze e tratti d'armi, con un'amorevolezza quasi 28 XVII | campi della Liguria nuove armi, e nuovi armati. Di su di 29 XVII | Generale, da noi non si hanno armi; e quand'anche se ne avesse, 30 XVIII| aspetto. Ma io vi parlo d'armi e di tempere e vi faccio 31 XX | alloggiava nel borgo. Usciti in armi all'alba di quel giorno, 32 XX | desinare; silenzio, dico, d'armi e d'armati, perchè i borghigiani 33 XX | alti comignoli, agitando armi e fogli che spiegavano al 34 XX | antichissimi, scintillavano d'armi percosse dal sole che andava 35 XX | sotto. Il bagliore di quelle armi atterriva; ma se quei Francesi 36 XX | soldati, nuovi all'assise, all'armi, al portamento leggiadro 37 XX | quei soldati agitando le armi, e levando in alto i loro 38 XX | entri nel tuo paese coll'armi alla mano! Ma donde vieni.... 39 XX | nube, e col tuonar di quell'armi udì un grido alto: «oh signor 40 XX | soldati che ricaricavano l'armi severi, balzò nella fossa, 41 XX | repubblica, che ripigliate le armi, si riponeva in via alle 42 XXI | si vide uno scintillar d'armi; e basso nei prati e nei 43 XXI | in coro il Te Deum per le armi vincitrici; avuto sentore


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License