Cap.
1 1 | Affacciavasi ogni tantino alla finestra, aperta dalla parte di mezzogiorno,
2 1 | tornava ad affacciarsi alla finestra, come avesse voluto rischiarare
3 1 | affacciandosi di nuovo alla finestra, coi gomiti appoggiati sul
4 1 | lievemente dal venticello della finestra, spandeva per la sala una
5 1 | essa, togliendosi dalla finestra tutta mutata nel viso e
6 1 | finito per affacciarsi alla finestra, dove rimaneva un istante,
7 1 | a dare un'occhiata alla finestra se fosse ben chiusa, a vedere
8 1 | guardare il cielo dalla finestra; il cielo che in quell'ora,
9 1 | suolo, su cui, traverso la finestra di sua madre, posavano i
10 1 | lugubre, da quell'istessa finestra, forse su quell'istesso
11 II | in forse a guardare dalla finestra della sala, colle braccia
12 IV | arnesando; Marta aperse la finestra della cucina e s'affacciò.
13 V | solo che s'affacciasse alla finestra... Marocco conosceva di
14 VI | porgeva orecchio dalla sua finestra, e pensava ai mài, che i
15 VI | pianelle, corse a spalancar la finestra; ma di subito preso da più
16 VI | alla fiera brigata da una finestra del primo piano. Costoro
17 VI | a Placidia, rimasta alla finestra, piangente e sbalordita;
18 VII | appoggiata al davanzale della finestra, guardava fuori la campagna,
19 VII | cerchi cogli occhi, da quella finestra?~«Nulla! - rispose Bianca -
20 VII | frate - accostiamoci alla finestra, e parla: che hai, che ti
21 VII | Intanto, Margherita dalla finestra stava a vedere, e diceva
22 IX | capire; guardava traverso la finestra, le belle ruine del castello
23 IX | Alpi.~Il frate chiamò alla finestra Bianca, la quale fu sollecita
24 X | non s'era più tolta dalla finestra della sua camera, gli scoperse
25 XI | fazzoletto, e buttò giù dalla finestra dietro la casuccia, in un
26 XII | settimana, Giuliano stava alla finestra di quella sua cameretta,
27 XII | terra...... Si levò dalla finestra collo scompiglio nell'animo;
28 XII | da giacere, riaperse la finestra, provò un altro desiderio;
29 XII | via, mentre egli era alla finestra a guardare la scena descritta
30 XV | fattisi animo, aprirono la finestra della cella, un dopo l'altro
31 XVI | contro; e vide illuminarsi la finestra di Bianca, quella finestra
32 XVI | finestra di Bianca, quella finestra ch'egli non aveva mai osato
33 XVI | bucato, e chiedendosi da finestra a finestra, a qual'ora fosse
34 XVI | chiedendosi da finestra a finestra, a qual'ora fosse finito
35 XVIII| morire...»~Marta corse alla finestra, guardò nel cielo splendido
36 XVIII| affacciatosi d'un salto alla finestra, vide, rimase colle braccia
37 XIX | mentre si lanciava alla finestra per chiamarlo chi sa20 con
38 XX | egli affacciandosi alla finestra - ed io sto qui predicando
39 XX | annunziasse. A poco a poco qualche finestra s'aprì, qualche porta stridè
40 XXI | si levò frettolosa dalla finestra, mentre Giuliano senza attendere
41 XXI | morta. Allora andò alla finestra, la spalancò e guardando
42 XXI | braccia tese fuori della finestra, la testa alta, la persona
|