Cap.
1 1 | messi in bucato la settimana santa; dopo il pasto gli uomini
2 III | aveva il portamento d'una santa che ignorasse d'essere in
3 III | chiesetta era dedicata a Santa Marta, e sorgeva allora
4 IV | morivano in cattivo odore a Santa Chiesa. Giuliano udendolo
5 IV | aria come le saette!~«Oh santa semplicità! - esclamò egli
6 IV | scoppiare dei temporali: «Santa Barbara, San Simone, liberatemi
7 V | nel dire parve ad esse una santa. E l'ora passò sì presto,
8 VI | ultimi giorni della settimana Santa, quando le campane sono
9 VI | Faccia da qui che l'acqua santa va da sè: Vede come si fa?»~
10 VII | fatto bene! L'intenzione è santa..., ma io credo che non
11 VII | avergli tenuta sul capo la sua santa mano; che costui scaricando
12 VII | cocciuta, e quasi io perdo la santa pazienza. Non mi pare vero;
13 VII | mangeremo un boccone in santa pace ed allegria; poi sarà
14 VIII | l'ho benedetto coll'acqua santa.... gli ho messa la stola
15 IX | ripigliò:~«Lascia che respiri, santa pazienza! La stirpe d'Aleramo
16 IX | memoria, come a quella d'una santa. La imitavano in tutto;
17 IX | pregò lui d'andare in Terra Santa, a procacciarsi onori e
18 IX | qualcuno venisse di Terra Santa, a recar novelle del cavaliero.
19 XI | gran batticuore, «Madonna Santa! mandatemi un'ispirazione!
20 XI | giovane...., ah... Madonna Santa, non mi lasciate qui smarrita!»
21 XI | falle bere un sorso d'acqua santa; domani la condurrai in
22 XII | pregò che Dio tenesse la sua santa mano sul capo a Giuliano,
23 XIII | ansando:~«E mia madre?~«Santa Vergine! - gridava Marta
24 XIII | volta; ti farò condurre a Santa G.... in casa ai parenti
25 XIII | cognati ch'egli aveva a Santa G.... nè disse di più; che
26 XIII | figliuola in cammino per Santa G.... Capiva che obbedendo
27 XIII | Bormida, mena al villaggio di Santa G.... Salivano salivano,
28 XV | tornato un'ora prima da Santa G..., comandandogli di menarle
29 XV | un cacio della parti di Santa G..., dove le greggie pascendo
30 XV | Non hai inteso? Tecla è a Santa G..., in casa ai parenti
31 XV | che prima di sera torni a Santa G..., e rimeni qui la figliuola.»~
32 XV | per dirgli che andasse a Santa G..., a ripigliar Tecla;
33 XVI | panni d'allora, pareva una santa che parlasse cogli occhi!
34 XVI | mi volete bene, andate a Santa G...: riconducete subito
35 XVI | Osservanti, dove per andare a Santa G.... a pigliar la figliuola,
36 XVI | bisognato fare per giungere a Santa G.... e non gli tornando
37 XVI | se t'ho fatta andare a Santa G...; hai fatto bene a tornare,
38 XVIII| rimasta lì sulle brage: - O Santa Vergine! e perchè non lo
39 XX | come i dì della settimana santa, che dopo gli uffizi, solevano
40 XXII | donna del figlio di quella santa, che l'ha tanto amata....~«
41 Comm | andassi in chiesa la settimana santa. Io tacqui: ma se quel che
|