Cap.
1 1 | mani proruppe:~«Eh? L'ha inteso? E chi lo conosce più? Io
2 1 | seco le chiavi di casa. Ma inteso che veniva da lei, corse
3 II | di suo, cosa che avesse inteso da gente d'altri borghi,
4 II | fedeli che non l'avevano mai inteso parlare a quel modo. Tenne
5 II | proposito di giovani, ho inteso che il signor Giuliano è
6 II | parte, dove Marta aveva inteso dire che vi era la Francia.
7 II | di cuore che si sarebbe inteso discosto tre passi, si ricoverò
8 II | terre e il mare di cui ha inteso a dire le meraviglie; chiudono
9 III | attigua alla sala. Essa aveva inteso ogni cosa. Soffermatosi
10 IV | la giovinetta non avendo inteso la pedata di Giuliano, proseguiva
11 V | fuorviata a questo modo? Ho inteso dire che le fanciulle osano
12 VI | allibito. Non aveva mai inteso il padrone porsi in bocca
13 VI | star zitta, che si sarebbe inteso una mosca a volare. Allora
14 VII | dico! Bisognerebbe avere inteso le parole, che colui osò
15 IX | Savona; la quale come avete inteso a dire è in riva alla marina,
16 IX | se in quel momento avesse inteso il grido sfuggito alla fanciulla;
17 X | fanciulla soleva stare: - ho inteso... tutto... tu dunque lo
18 X | laggiù a San Matteo. Non hai inteso la campanella, che sarà
19 XI | via. Di quello che aveva inteso e veduto a C... le era rimasto
20 XI | fosse piaciuto di non essere inteso. Tecla corse ad aprire spedita.~«
21 XI | punto in cucina, donde aveva inteso i discorsi di Don Marco
22 XI | volta in viaggio essa aveva inteso dire assai volte, che per
23 XI | sorge antichissimo, avrebbe inteso don Marco continuare il
24 XII | montanari, non ne aveva inteso mai. Seppe che di quei giorni
25 XIII | centomila, come Giuliano aveva inteso dire tra via, pure ingombravano
26 XIII | fanciulla di C.... di cui aveva inteso parlare da don Marco; provava
27 XIV | fu un tintinnio che venne inteso dalla via, e fece accapricciare
28 XV | pronta rispose:~«Non hai inteso? Tecla è a Santa G..., in
29 XV | tenuta in disparte, e aveva inteso il discorso di donna Placidia,
30 XV | rumore del mare, di cui aveva inteso dire da suo padre, come
31 XV | com'egli l'aveva sempre inteso, gli parve bella la morte.
32 XVI | mai neanche quando aveva inteso che Bianca s'era sposata:
33 XVI | della bellezza di cui aveva inteso parlare, tra la signora
34 XVI | l'istesso, di cui aveva inteso la storia dai quattro capi
35 XVII | carnefice. Il pover'uomo aveva inteso la cosa nella spezieria
36 XVII | lo darà.~«Ma se ho bene inteso, - tornava a dire il colonnello -
37 XVIII| stettero mute, che si sarebbe inteso un moscerino a volare.~Mattia
38 XIX | che parole aspre non s'era inteso mai dire. Ora forse la donna
39 XIX | giorno, le disse: «Avete inteso? il Signore vi vuol proprio
40 XXII | camera della morta, aveva inteso Marta sclamare a quel modo;
41 XXII | appunto per quello da lui inteso il dì innanzi, con piacevolezza
|