Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
veduta 18
vedute 3
veduti 6
veduto 39
vegeto 1
vegga 7
veggano 1
Frequenza    [«  »]
39 sta
39 tante
39 udire
39 veduto
38 adesso
38 ah
38 certi
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

veduto

   Cap.
1 1 | queste: aveva finalmente veduto giungere l'ultimo anno, 2 II | fatta, ma lui, lui chi l'ha veduto?~«Ma! sospirò Marta facendo 3 II | primo giorno che l'aveva veduto. Erano due bei sposi ve', 4 II | Bormida, non avevano mai veduto quattro ruote di quella 5 III | come se davvero avesse veduto. Passeggiava volentieri 6 III | dubitando che questa avesse veduto qualcuno, che già potesse 7 III | turbato da uno spettacolo non veduto altra volta. Pei campi e 8 IV | signorino... non l'ho ancora veduto...» - E subito aggiunse 9 IV | andava in chiesa! E mi ha veduto, e a me parve mi raggiasse 10 IV | lei, avrei risposto: «ho veduto un giovane che gli voglio 11 V | Fedele fu in parte da essere veduto, il barone che non aveva 12 VI | pensando di non essere stato veduto, diè di volta correndo verso 13 VI | arrivarono, come abbiamo veduto, che il sole era già alto. 14 VII | sono amico, non t'ho mai veduto così severo colle tue figliuole; 15 VIII | miglia giù verso il mare. Veduto in qual conto s'avessero 16 VIII | quelle monete, Mattia aveva veduto i milioni di scintille, 17 VIII | campanile che gli venne veduto torreggiare sopra una terricciuola 18 IX | rivolta addietro, avrebbe poi veduto l'acque pericolose, in cui 19 X | due visitatrici l'ebbero veduto, la cascinaia, da donna 20 XI | quello che aveva inteso e veduto a C... le era rimasto qualcosa 21 XI | dal pievano, appena ebbe veduto libero il passo per la sala; 22 XIII | morirà di due uno, come ho veduto io nella mia gioventù. Ma 23 XIII | salutare, come non avesse veduto le splendide assise. Gli 24 XIV | alle corti, potevano aver veduto qualcosa di uguale; ma i 25 XIV | alla maniera in cui si è veduto partire, qualcuno non se 26 XIV | suo convento.~Egli aveva veduto il fondo a molti bicchieri; 27 XV | e rifatti i conti, aveva veduto più chiaramente i casi suoi, 28 XV | ieri l'altro a Torino; ho veduto per la toppa certi fogli, 29 XVI | quei valorosi che l'avevano veduto morire, e ne cantavano i 30 XVII | festa che Giuliano aveva veduto arrivando.~Fosse la tristezza 31 XVII | infantile. Quell'uffiziale aveva veduto la presa della Bastiglia, 32 XVII | dell'animo: e spesso era veduto dai terrazzani, intenti 33 XVII | rallegrandosi come avesse veduto uno del proprio sangue: 34 XVIII| campo dei Francesi è ben veduto, e tutti lo vogliono, persino 35 XIX | XIX.~ ~Lo sposo di Bianca, veduto da Mattia partire a quel 36 XX | improvvisa fermata, che abbiamo veduto. Capiva l'Alemanno che quello 37 XX | suocero, vergognando d'essere veduto in quell'imbarazzo dai commilitoni, 38 XX | trovò un bolli bolli mai più veduto. Già n'erano partiti il 39 XX | di lassù non avevano più veduto nulla di sì leggiadro.~Quei


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License