Cap.
1 1 | era bella, io avrei voluto morire. Mi pativa il cuore che
2 1 | Provò l'amaro desiderio di morire prima di quella notte, e
3 II | e paiono sempre vicino a morire; l'altra l'avesse posta
4 II | grazie a Dio d'aver fatto morire un tale cui quel foglio
5 II | innanzi, che credono di non morire mai perchè sono giovani....
6 III | inglesi, venuti a dimorare e a morire in C...., saranno poco più
7 IV | salvar l'anima non mi fa di morire, se occorre, anco in mezzo
8 V | uffiziale, che si sentiva morire di Bianca, e non vedeva
9 V | principe? Tu vuoi vederci morire lui e me?~«Fosse il figlio
10 V | il barone avrebbe potuto morire; e allora si grattava la
11 VI | oh! come sarei lieta di morire in quel momento! Ho udito
12 VI | birbante! Tu mi vuoi far morire le donne? Butta al diavolo
13 VI | dardo, in mezzo ai nemici a morire.~Discese sull'aia, al colono
14 VI | Avvenga che può; meglio morire d'una cannonata che a furia
15 VI | un giorno in cui potremmo morire! Levatevi di qui..., e se
16 XIII | contadine si pregavano di morire, piuttosto che star al mondo
17 XIV | applausi fragorosi, le fece morire la parola sulle labbra.
18 XV | altro!~«Egli... egli vuol morire! vuol tornare a Torino;
19 XV | Ma se non vuoi vedermi morire prima che sia notte, parti...
20 XV | altro..., mi sento vicina a morire...!»~Non le sarebbe bisognato
21 XV | pensiero di doverla veder morire un qualche giorno; Giuliano
22 XVI | patimenti dei campi, e forse a morire per man dei Francesi feroci,
23 XVI | valorosi che l'avevano veduto morire, e ne cantavano i versi
24 XVII | rinchiudervi uno cui si volesse far morire di malinconia; che luogo
25 XVII | battaglia potresti sfogarti e morire; ma io a saperti armato
26 XVIII| po' più scuro, mi par di morire...»~Marta corse alla finestra,
27 XVIII| prima, tu lo sai, bisogna morire; - soggiunse l'altro dall'
28 XVIII| silenzio! Un tratto credè di morire: ma subito ricordandosi
29 XVIII| mondo ci siamo a posta per morire, per ammazzare, per far
30 XVIII| notte.~«Ma che volete farmi morire? - disse la donna angosciosa.~«
31 XIX | come; e in man di chi?» Morire per essere sepolta nella
32 XIX | era venuta indietro, per morire nel letto su cui anch'egli
33 XX | fossi certa di dovervi morire.~«O zia, io morirò con lei!
34 XX | Mattia non era venuto a morire al convento mandato da lei;
35 XXI | ora, ora non voglio più morire. O Marta, datemi la mia
36 XXI | anche me.... che io possa morire sulla sua porta...! - pregò
37 XXI | stentando; - non lasciarmi morire, senza avermi detto che
38 XXI | seguo! Oh...! che dolce morire!»~Cessò la voce, sorrise,
|