Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dolersi 3
doleva 5
dolor 3
dolore 38
dolori 7
dolorosa 9
dolorose 3
Frequenza    [«  »]
38 ah
38 certi
38 damigella
38 dolore
38 marito
38 morire
38 rimase
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

dolore

   Cap.
1 1 | le entrava nell'anima un dolore, il dolore di avere scoperto 2 1 | nell'anima un dolore, il dolore di avere scoperto che il 3 II | Giuliano, se tu sapessi che dolore mi dai....!»~S'asciugò gli 4 III | piccine non aveva provato gran dolore di non poterle vedere: ma 5 III | dimenticandosi di quel primo dolore; s'empiè di paura, per la 6 III | età vi tocchi qualche gran dolore, se Dio vi chiami colla 7 V | In pochi momenti, il dolore le aveva fatto pigliare 8 V | a fingersi ammalato dal dolore. Invano. Bisognava rivolgersi 9 VI | abbandonava in atto di grande dolore, e Margherita che l'abbracciava 10 VII | e morissero anch'esse di dolore: tu sapendolo dentro, ( 11 VII | col cuore traboccante di dolore, stava per isfogare la sua 12 IX | offenderlo, e di aggiungere un dolore ai tanti che gli contristavano 13 IX | fattosi in mezzo a quel dolore, cominciò a darsi attorno 14 IX | ferita, non fece cenno di dolore; ma quando si vide lasciato 15 XI | alla gente che sclama per dolore, per uggia o per paura: 16 XI | certo le era entrato qualche dolore, che assiduo ma pacato aveva 17 XI | sentimento, ma badando a dar meno dolore che potesse alla signora; 18 XI | raccontargli che sua madre muore di dolore, s'egli non se ne viene 19 XI | di scherno, gli altri di dolore, gli facevano nella fantasia 20 XII | bene composta; capì con dolore, di non essere necessaria 21 XII | il piacere, lo studio, il dolore, e quali la morte. Allora 22 XII | luoghi noti: e sin quel dolore domestico, verso il quale 23 XIII | si sarebbe ridestata al dolore, non appena dissipata quella 24 XIV | baciata in viso: se pensava al dolore in cui forse vivevano per 25 XIV | nelle scarpe, acciò quel dolore, che essi danno ci faccia 26 XV | E allora Marta che dal dolore di veder la padrona in quello 27 XV | carni per modo, che maggior dolore non gli avrebbe recato l' 28 XVI | bellezza, di sdegno, di dolore, guardò. I suoi occhi videro, 29 XVII | vedere sua madre morir di dolore.~Finito di leggere Giuliano 30 XVIII| lagnò, ma anche quest'altro dolore, di vedersi colei ronzare 31 XVIII| si chiuse, rodendosi dal dolore. Ma pochi giorni di poi 32 XIX | accento di lui, più assai dolore che ei non volesse mostrare: 33 XXI | parteggia pei Francesi, vede con dolore la vittoria inclinare da 34 XXI | non sentirsi uccidere dal dolore; le rimorse di provare un 35 XXI | stravolto, ebbe nel suo dolore tanta forza di lodarsi della 36 XXII | mescolarsi a quest'altro dolore.~Lo vide appena, e Bianca 37 XXII | smarrito, per l'improvviso dolore di vedersi la figliuola 38 XXII | di venir via; il vostro dolore sarà grande altrove quanto


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License