Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
morsa 1
morse 3
morsi 1
morta 36
mortale 4
morte 49
mortelle 1
Frequenza    [«  »]
36 hai
36 manco
36 mare
36 morta
36 state
35 anselmo
35 atrio
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

morta

   Cap.
1 Ded | A MIA MADRE MORTA~ ~ 2 1 | credo... Sua madre dev'esser morta, e si chiamava la signora 3 1 | dolce madre sarebbe giaciuta morta sul proprio letto; e il 4 III | seduta al posto della sorella morta, a far da madre alle sue 5 III | bene a lui, e che sarebbe morta piuttosto che sposare un 6 IV | rise la sua povera moglie morta di vergogna; non rise lui, 7 IV | racconto di quella moglie morta miseramente; subito gli 8 V | state voci della madre sua, morta. E poi volgendosi alla zia, 9 VI | mai più....? Oh! viva o morta lo sentirò venire e tremerò 10 VII | perdendoti come tu fossi morta, non potessero darsi pace, 11 IX | doveva fare? La credeva morta da gran pezzo; rivederla 12 IX | voleva, sto per dire, viva o morta. Il padre della zitella 13 IX | che innaffia una pianta morta, ingannato dalle poche foglie 14 X | sapremo di te se sarai viva o morta? Non ti ricordi di quel 15 X | ansante, pallida come una morta, veniva giù della scala 16 XI | di penare, sinchè non sia morta o impazzita! Mi dica tutto..., 17 XI | viso alla giovane mezza morta dalla paura. «Te lo do io 18 XI | giovane, perchè sarebbe morta di vergogna.... Ma ora ho 19 XI | quando gliela porteranno morta, a farla benedire, sotto 20 XI | donna lo deve a me se non è morta da tempo....?~«La signora..... 21 XII | madre morente e forse già morta; erano immagini accozzate 22 XIII | davvero in fin di vita, o morta; la vecchia avrebbe potuto 23 XIV | don Marco.~«Tua madre è morta a quest'ora.»~E i convitati 24 XV | chiegga se vuole vederla morta; chè già da pasqua in qua, 25 XVI | guance i segni dell'aria morta del chiostro. Di dall' 26 XVI | figuri...! e chi la voleva morta, chi rapita dagli Alemanni, 27 XVIII| era fatta pallida come una morta; e cogli occhi bassi, tremando 28 XXI | di lui fattasi come una morta di tre , s'era ritratta 29 XXI | avvide pel primo che essa era morta. Allora andò alla finestra, 30 XXI | costaggiù?»~«Dunque anch'essa è mortarispose Bianca venuta 31 XXI | onorare in stesso la madre morta; e nel cuore gli veniva 32 XXII | Egli, dalla camera della morta, aveva inteso Marta sclamare 33 XXII | madre del povero giovane, è morta che sarà mezz'ora.~«Capitano, - 34 XXII | Giuliano, finiva d'ornare la morta, già bella e vestita del 35 XXII | non si era mai veduta; la morta, col capo scoperto su d' 36 Comm | questa non fu una signora, morta prima del venti, vissuta


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License