Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mancia 1
manciaioli 1
mancina 2
manco 36
mancò 1
manda 9
mandando 1
Frequenza    [«  »]
36 amico
36 guerra
36 hai
36 manco
36 mare
36 morta
36 state
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

manco

   Cap.
1 1 | egli non le poteva udire manco a menzionare! ebbene..... 2 II | sera poi un festino, che manco vi saprei dire se fossi 3 II | vecchia indietreggiando: - manco se mi faceste diventare 4 III | figlie. Della loro coltura manco s'era sognato, e se fosse 5 IV | che non rideva di voglia manco tre volte l'anno.~Passin 6 IV | bottiglia, lesta che il pievano manco se ne avvide.~«Lasciate 7 IV | grano...!~«Signor pievano, manco se ella mi avesse tirato 8 IV | riuscì tenerlo sullo stomaco, manco un minuto. Vinta dalla propria 9 VIII | il desinare, non pensando manco per ombra al ritorno del 10 X | e non ebbe il conforto manco del pianto. Fu quello il 11 XI | allegra vista, non sembrò vero manco a lui, che dentro si 12 XI | che chi non le ha viste, manco saprebbe immaginarle: - 13 XI | addirittura.~La signora Maddalena manco s'accorgeva di lui, se don 14 XI | Giuliano, un giovane che manco si vede sulla terra, che 15 XI | tornò giù così in furia, che manco non vide la scala, e piantatasi 16 XI | Senza macchia non v'è manco il sole! Eppoi, sia pure 17 XI | pievano lo vuole, non è manco da cristiani!~«Ma egli ha 18 XII | mattino quieto.~Marta, che manco per mezzo mondo, non avrebbe 19 XII | lei, e dalla confusione manco non aveva osato levare gli 20 XII | signora Maddalena non s'era manco accorta della bella stagione, 21 XII | Giuliano si vide di più di manco, alla vigilia di fare i 22 XIII | dalla padrona; non s'erano manco rischiati a chiederle che 23 XIII | non le riuscì di riposare. Manco male, che per la stagione, 24 XVII | se ne andò, che non parve manco fosse venuta. Ma non se 25 XVII | più allontanato da loro, manco a esserne cacciato a nerbate. « 26 XVIII| allontanarsi, che non aveva manco pensato che D... era la 27 XVIII| novelle di lui; e non osando manco affacciarsi a guardare il 28 XVIII| le labbra dell'Alemanno manco a un sorriso. Egli dal giorno 29 XVIII| per non mettere di suo manco un pensiero, in quel matrimonio; 30 XIX | non ci darebbe una mano, manco a pagarlo...!» e avendo 31 XX | n'andasse. Non gli pareva manco vero di non sentirsi anch' 32 XX | C...?~«Chi?~«I Francesi!~«Manco per sogno!~«Dio lodato! - 33 XX | per la collera non potè manco accorgersi di don Marco, 34 XX | sonno così profondo, che manco una cannonata l'avrebbe 35 XXI | disse tra , e non badando manco a pigliarsi un lume, salì. 36 XXI | ti benedica!»~Giuliano, manco pensando che il pievano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License