Cap.
1 1 | del borgo di C..... grande amico del padre suo; e come si
2 1 | e di parlarle come ad un amico nelle mutue confidenze di
3 II | grandi; e per desinare da un amico non badava a fare mezza
4 III | sinistra; se la faceva da amico con tutti i signori dei
5 III | predicatore di qui, mio grande amico e grande oratore.... com'
6 III | farle parlare da qualche amico nostro..... Ma lei mi perdonerà....
7 III | avuto di quei giorni da un amico di gran segreto; e quella
8 IV | beveremo se io partirò di qua amico...~«Amico? - sclamò il giovane -
9 IV | partirò di qua amico...~«Amico? - sclamò il giovane - ma
10 VI | avendo mestieri di tenerselo amico, trangugiò quel boccone.~
11 VII | vita. Sai che io ti sono amico, non t'ho mai veduto così
12 VIII | Il quale per tenerselo amico, gli dava a mangiare i polli
13 VIII | diceva: «ma.... vedete, amico....~«Che amico!» - interruppe
14 VIII | vedete, amico....~«Che amico!» - interruppe costui, facendo
15 VIII | Mattia raccomandava all'amico di star zitto e di tenere
16 VIII | sagrestano si fermò, e guardò l'amico per capire di che animo
17 VIII | era sempre immaginato. L'amico, che aveva lasciato cadere
18 VIII | badino per carità, io sono un amico..., sono qui per loro servizio.»~
19 IX | chiesti? O non v'andando da amico, doveva dire che da prete,
20 X | aperte, come chi accoglie un amico desiderato.~«Fedele - cominciò
21 XI | parve sorridergli come ad un amico, e dirgli che dei guai di
22 XII | vedeva dinanzi, intento, amico, ispiratore. Quell'occhio
23 XII | orecchio, come quella d'un amico che gli parlasse, con dialetto
24 XII | a chicchessia un vecchio amico di Giuliano, si mostrò stupito,
25 XII | leggere a quello strano amico,~«Saranno state false nuove! -
26 XII | basso più di prima:~«Animo, amico, la sventura è madre dei
27 XII | accompagnato nel cortile dall'amico. Dette con lui altre poche
28 XIII | campanile, che pareva un amico acquattato, per dar voce
29 XV | Giobbe intenti a straziare l'amico; ed egli guardando in alto,
30 XVIII| larga del suo; lo chiamò amico di sentimento; e gli confidò
31 XX | ripigliato animo, tirò l'amico a sedere, in sulla sua poltrona,
32 XX | pigliato per guida! Ah! amico, lo vuole un consiglio da
33 XXII | forse parenti del vostro amico?~«No - rispose don Marco -
34 XXII | raccomando questo nostro amico. Prenda cura di questa famiglia....
35 XXII | gli disse:~«Spero che l'amico nostro, mi scuserà d'aver
36 XXII | Giuliano. Ma questi gli disse: «amico, ho pensato.... ho deciso:
|