Cap.
1 1 | essere un cattivo figliuolo; pure provò un po' di quel senso,
2 II | rivedrai una seconda volta? Pure una differenza v'è....;
3 IV | correre su e giù..., sa pure che io qui sono Marta, ma
4 IV | farci scannare! Aspettate pure, che noi pregheremo tanto,
5 IV | detto di sì?~«Sì...., ma sai pure..., sono certe cose...,
6 IV | il signor Fedele facciano pure: Bianca è sicura di sè;
7 IV | Tecla, va... canta, canta pure, che sei felice.»~La fanciulla
8 IV | disse:~«Signora, se ne vada pure a riposare, che oramai se
9 V | anche voi cognata, e tu pure pupattola mia, tutti alla
10 VI | che si beva del suo! Sta pure, che se andiamo alla guerra
11 VII | e dei poveri..... parla pure....~«Oh, padre! - rispose
12 VIII | morti da seppellire: e se pure di questi un qualche giorno
13 IX | amato un empio; e pregalo tu pure per lui come faresti per
14 IX | segni del cielo! Corri tu pure, - disse il frate al signor
15 X | difendersi dalle memorie pure e dolcissime, d'altri tempi
16 X | monastero nè vive nè morte! Stai pure, che coll'amore si vince,
17 X | Marco? Scacciate dunque me pure!» - E così dicendo faceva
18 XI | manco il sole! Eppoi, sia pure Giuliano quel che le pare,
19 XII | tali da struggerla tutta. Pure gli incontrava sovente di
20 XII | Appunto.~«Ah! lo diceva pure io, che le fisionomie dei
21 XIII | aveva inteso dire tra via, pure ingombravano la valle da
22 XIII | ira improvvisa; - si sposi pure, e fosse già sposata! Ma
23 XIII | alla vecchia che andasse pure a dormire, e v'andò anch'
24 XV | son tutti compagni! Andate pure, o fanciulle fuori degli
25 XV | ballo e i quattrini; stai pure che t'ha a costar cara....! -
26 XV | rispose il giovine - stai pure, mia madre a quest'ora è
27 XVI | guardando dietro al corteo: - va pure..., tu, le tue nozze, le
28 XVII | potrà girare da sè. Andate pure.»~Così Dumorbion all'uffiziale
29 XVIII| ma più basso: - vengano pure i Francesi, signor pievano,
30 XX | che coi Francesi, viene pure quello scellerato di D...»~
31 XX | cieca alla nipote - vai pure con tuo padre: ti farò accompagnare
32 XX | quello che vi si fa dentro, è pure la dolce cosa! Ed egli volò
33 XXI | vuole; e che io triboli pure!.... Ahimè!... padre Anacleto,
34 XXI | Proprio come te nevvero? Tu pure, oggi hai tenuto qui il
35 Comm | avvenisse nè di Bianca; se pure questa non fu una signora,
|