Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlassero 2
parlati 4
parlato 20
parlava 35
parlavamo 2
parlavano 11
parlerà 2
Frequenza    [«  »]
35 donde
35 giovani
35 levò
35 parlava
35 paura
35 pure
35 sedere
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

parlava

   Cap.
1 1 | erano insieme, la signora parlava del marito morto o del figlio 2 1 | guardasse con occhi intenti. Parlava tra di quando in quando, 3 1 | volta, tornava a sedere: parlava, sospirava, rifaceva tutte 4 II | spauriti della sua cera: egli parlava loro un linguaggio pieno 5 II | scritto del suo vescovo, che parlava di Re Luigi stato giudicato 6 II | terribili novelle, sicchè se ne parlava sino dai pulpiti nelle chiese; 7 III | mano. Quando in famiglia si parlava di lui non dico che si tremasse, 8 III | ingegnandosi di parere cortese le parlava di star a desinare, di riposarsi, 9 IV | egli tornò a meditare; e parlava a bassa voce tra , come 10 V | delle Forche, a Raus, e si parlava della rocca di Saorgio investita. 11 V | volta col cervello! Bianca parlava di suo padre, che voleva 12 VI | silenzio e di solitudine, ne parlava seco stessa, menzionando 13 VI | Francesi al primo cenno. Il Re parlava di premi e di pene; e il 14 VII | piangere! Altro che impazzare! parlava come un libro; ma non ho 15 VII | decisa a quel passo di cui parlava. Stimò buona cosa venir 16 VII | qualche movenza allegra. Egli parlava a tutte e tre riguardoso, 17 IX | sue miserie, ed egli le parlava come sapeva parlare un santo 18 IX | parlare un santo pari suo. Le parlava di quel cavaliere, che per 19 X | trovarvisi spauriti. Egli parlava dei suoi, e più della propria 20 X | la scena di cui il frate parlava. A un tratto essa uscì in 21 XI | altra rabbrividiva, e poi parlava di mostri che le era parso 22 XI | l'opera della natura; e parlava in essa dagli occhi neri 23 XI | quale a mano a mano che gli parlava, si abbandonava di nuovo 24 XI | quest'oggi, mentre ella parlava colla padrona, e quando 25 XII | casa alla marchesa se ne parlava ancora, come tra persone 26 XII | quel Giuliano, di cui le parlava la lettera di don Marco; 27 XIII | Alemanni giunti di quei giorni; parlava delle guerre degli Spagnuoli, 28 XIII | tenerle il broncio, e parlava di essa benignamente. Nessuno 29 XVII | un giovane italiano, che parlava la lingua della rivoluzione.~ 30 XVIII| ritratto del marito, di cui parlava con Tecla a lungo ogni giorno, 31 XVIII| quel Giuliano di cui si parlava era stato tanto audace da 32 XIX | intorno. Quel fruscio le parlava dell'inverno; il quale, 33 XX | confortati da qualche adulto, che parlava dalle finestre socchiuse, 34 XX | lettera...~«Una lettera che parlava di me - » protestò il signor 35 XX | della stanchezza.».~Chi gli parlava a quel modo era don Marco,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License