Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spalancato 2
spalancò 2
spalla 12
spalle 34
spalleggiare 1
spalliera 2
spallucce 4
Frequenza    [«  »]
34 quegli
34 sangue
34 signori
34 spalle
34 venisse
34 voci
33 collo
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

spalle

   Cap.
1 II | col suo fardelletto sulle spalle, alla cerca d'una famiglia, 2 IV | calma.~Giuliano gli dava le spalle; ma udendo le pedate, si 3 V | donne coi bambini in sulle spalle; i vecchi menati dai nipoti, 4 VI | colle mani giunte sulle spalle a lui, si abbandonava in 5 VII | a recar pietre sulle sue spalle delicate. Fu badato a costui 6 VII | che tramontando alle loro spalle, stendeva le loro ombre 7 VII | indomani; e il frate volte le spalle, si mise a camminare spedito 8 VIII | fermagridavano alle loro spalle, molte voci straniere; e 9 VIII | averla nella nuca, nelle spalle, nelle reni ad un tempo. 10 IX | morti e coi morenti sulle spalle, e li buttavano nelle buche, 11 IX | mestiere. E recavano sulle loro spalle sacca di carbone alla città 12 X | le si fece sentire alle spalle; ed essa levandosi ritta, 13 X | che se avesse avuto alle spalle una fiumana d'acqua benedetta. 14 X | frate fece per disopra le spalle di lui, un cenno a quello, 15 XII | staffiere pensando alle spalle riquadre, al corpo snello, 16 XIV | zia, si stringeva nelle spalle e pareva dire: «che colpa 17 XIV | filza di perle; e lambiva le spalle ignude e belle come d'un 18 XIV | degli uni sporgere sulle spalle degli altri, e molti salire 19 XIV | corteo: che lasciatosi alle spalle il clamore festoso della 20 XV | messo il passato dietro le spalle, disposto a non più pensarvi: - 21 XVI | velo aereo diffuso sulle spalle, le ondeggiava superbamente 22 XVI | egli per disopra le loro spalle potè porle la sua larga 23 XVII | colla giacchetta in sulle spalle, inerpicarsi a piedi ignudi 24 XVIII| uomo, se avesse avuto sulle spalle una testa un po' meno da 25 XVIII| bene, e se lo recò sulle spalle; poi lesto lesto lo portò 26 XIX | rimasto, in una crollata di spalle stizzosa, - voi dunque che 27 XIX | l'uno il capo, l'altro le spalle, facendo una strana cornice 28 XX | passo di sentirsi dar nelle spalle qualche arma, veduta con 29 XXI | i quali davano loro le spalle; e viste biancheggiar nella 30 XXI | soldati volte di sopra le spalle a guardare chi venisse; 31 XXI | monti, era riuscito alle spalle degli Alemanni; e veniva 32 XXI | Gli pareva d'aver uno alle spalle, che gli gridasse: «cammina, 33 XXII | dicendo, dava sdegnosa le spalle alla giovane e a donna Placidia, 34 XXII | bara partì, portata sulle spalle poderose di quattro soldati.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License