Cap.
1 III | sproni. E subito comparve un uffiziale Alemanno, allegro in vista
2 V | quei fervori; ed era quell'uffiziale, che si sentiva morire di
3 V | visiera e gli disse: «signor uffiziale, il generale la vuole.»~
4 V | il generale la vuole.»~L'uffiziale accennò d'aver capito, il
5 V | cattivo: e quando videro l'uffiziale entrar dal generale, lo
6 V | senza scomporsi: - Signor uffiziale - continuò - ho qui per
7 V | Imperatore, porse la carta all'uffiziale, che togliendola colla sinistra,
8 V | dabbene.~Come ebbe letto, l'uffiziale si fregò le mani, si rassettò
9 V | colloquio che noi sappiamo; l'uffiziale fu primo a parlare della
10 V | raccappezzato; ma assicurando l'uffiziale che non era mestieri di
11 VII | padre; questo partito è un uffiziale alemanno, ricco come il
12 XVII| discorso con un giovane uffiziale, che badava ad un drappello
13 XVII| amorevolezza quasi infantile. Quell'uffiziale aveva veduto la presa della
14 XVII| tornò al campo, rivide l'uffiziale Francese, che pareva essere
15 XVII| esercito repubblicano. L'uffiziale che l'accompagnava lo trattenne
16 XVII| quell'altro Massena, a udir l'uffiziale, venuto su da piffero in
17 XVII| forse dal generale»: disse l'uffiziale, e pigliato Giuliano a bracetto
18 XVII| quel personaggio, che l'uffiziale aveva sperato di vedere
19 XVII| senza cerimonia, chiese all'uffiziale chi fosse il giovinotto
20 XVII| pure.»~Così Dumorbion all'uffiziale che aveva accompagnato Giuliano.
21 XVII| lingua?~«Quello - rispose l'uffiziale - è il Côrso che ha fatto
22 XX | si volse per chiedere all'uffiziale ancora qualcosa. Ma questi
23 XX | Il giovane si rivolse all'uffiziale francese che stava anch'
24 XXI | mi raccomanderò a quest'uffiziale che ci viene incontro.~«
25 XXI | clamorosa piacevolezza, l'uffiziale visto da don Marco venire
26 XXII| questa è la sposa d'un uffiziale di cavalleria Alemanno,
27 XXII| generale, lasciato ad un altro uffiziale che servisse il prete e
28 XXII| capì il desiderio dell'uffiziale; e con una sua pezzuola
29 XXII| parlare del fatto; ma l'uffiziale li fece star zitti, dalla
30 XXII| occhiata all'atrio, e vide l'uffiziale messosi a guardia sulla
31 XXII| sguardi pietosi.~Intanto l'uffiziale Francese che si adoperava
32 XXII| altrove.»~E a braccietto dell'uffiziale, seguito da don Marco, che
33 XXII| ebbe passato il ponte, l'uffiziale fece segno di voler tirare
|