Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tanta 25
tante 39
tanti 42
tantino 33
tanto 127
tapina 1
tapine 1
Frequenza    [«  »]
33 sguardo
33 signorino
33 stati
33 tantino
33 uffiziale
33 ve
33 viva
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

tantino

   Cap.
1 1 | inquieta. Affacciavasi ogni tantino alla finestra, aperta dalla 2 II | le guancie rubiconde e un tantino cascanti senz'essere flosce, 3 III | Tirate innanzi un altro tantino colla vita, poniamo fino 4 IV | piazzale, egli si fermò un tantino e tossì; volendo che quei 5 V | cambio gli giungevano ogni tantino cavalieri in gran diligenza, 6 V | quali venivano a giuocare un tantino in sul desinare; cari una 7 V | rimanendo a fissarla un tantino; - moviti e non farmi rage, 8 V | figliuole a ricrearsi un tantino alla nostra villa vicina 9 VI | ricominciasse. Stette così un tantino rannicchiato, poi riprese 10 VI | cosa: porse orecchio un tantino, e: «come? - disse tra - 11 VII | rispose l'altro tentennando un tantino; - diciam gatta alla gatta, 12 VII | era andato a ricomporre un tantino i panni in altra stanza, 13 VII | dopo essersi soffermato un tantino sulla soglia, a mirare la 14 VII | mesti e profondi; e dopo un tantino di silenzio, disse:~«E sta 15 VII | le palpebre abbassate un tantino, e il labbro sporto sdegnosamente, 16 VIII | vi sentite? Riposiamo un tantino, date qua le monete, e non 17 VIII | l'erta del castello, ogni tantino, a ricogliere il fiato, - 18 IX | guardarla, ondeggiava un tantino tra il tirare innanzi e 19 X | spazientirsi, s'affacciava ogni tantino a vedere se spuntasse da 20 X | frate, che disviando un tantino, veniva diritto verso di 21 X | padre Anacleto, si quetò un tantino; e disse che pigliava un 22 XI | piazzale, si spolverava un tantino; e attraversato il corto 23 XIII | Maddalena rimase ritta un tantino in mezzo alla sala incerta 24 XIV | lontana Venezia, stette un tantino a contemplarvisi piena di 25 XV | semplice di cuore, quel tantino di poesia che gli raggiava 26 XV | lume.~«Abbia pazienza un tantino; - rispose uno dei quattro - 27 XVI | nell'atrio e si appisolò un tantino.~«Dov'è questa sposa? - 28 XVIII| colui dopo essere stato un tantino a vedere: - tu hai abbastanza 29 XIX | passata!» - E girata un tantino la gota sulla spalla, e 30 XX | quando osò alzarla24 un tantino, fu per dare alla sfuggita 31 XX | tenendo la persona sporta un tantino verso il pievano, come soleva 32 XX | osando allora fissare un tantino Giuliano, credette di vederlo 33 XXI | peccato.... m'aspetti qui un tantino, vado dalla signora Maddalena.~«


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License