Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sapendo 14
sapendolo 1
saper 6
sapere 33
saperla 1
saperlo 1
saperne 3
Frequenza    [«  »]
33 lettera
33 mesi
33 panni
33 sapere
33 sguardo
33 signorino
33 stati
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

sapere

   Cap.
1 1 | taceva in pazienza. Per sapere se qualcosa gli fosse avvenuto 2 II | aveva dato a capire, di non sapere bene se i preti gli avesse 3 II | fare, ma si rattenne senza sapere il perchè; e chiesto che 4 II | rimescolamento e dalla rapina di non sapere qual aria volesse tirare, 5 II | qualche gran somma, e volli sapere che cosa lo tribolasse a 6 III | bisogna averli morti per sapere se furono amati o temuti. 7 III | coi discorsi Bianca; per sapere da lei, come mai cinque 8 III | come i scimuniti. E bisogna sapere che questo avveniva perchè 9 IV | le ripeto che io non vo' sapere di questo Dio. Smettiamo 10 IV | questo piccolo foglio a farle sapere, che questa volta i regicidi, 11 V | Un giorno, (che non monta sapere qual fosse, o decimo o ventesimo 12 V | Quanto avrebbe dato, pur di sapere tutto quello che avevano 13 VI | di Giuliano, o di fargli sapere di per qualcuno di mezzo. 14 VI | signor Fedele, voglioso di sapere e fidandosi troppo, giungeva 15 VII | virtù. Che importa a noi sapere che venivano coll'età molto 16 VII | sono in villa: ma ha da sapere che quella notte in cui 17 VII | sarà giusto un mese, per sapere ciò che dico! Bisognerebbe 18 VII | qualcuno di questi, si potesse sapere dove sia il monastero più 19 VII | mai più; se tu venissi a sapere che tuo padre ne sarà rimasto 20 IX | una parola, un'occhiata a sapere l'animo di Bianca; ed era 21 IX | Oh!... e come si possono sapere codeste cose? - chiese Margherita, 22 IX | e via... via, ne venne a sapere tutta la montagna, insino 23 X | Essere in casa sua, sapere che era sempre a due 24 X | pari...~«Ma se venisse a sapere che io volli bene a quell' 25 XI | parrocchiano;... insomma si vuol sapere che soggetto è...! e se 26 XII | la ricca illusione, per sapere cose che, delle due l'una, 27 XIV | ne sarebbe bisognato di sapere i discorsi, o di badare 28 XVII | qualcosa avrebbe potuto sapere di più certo. E siccome 29 XVIII| lentamente. Si mise in capo di sapere chi fosse la giovane compagna 30 XVIII| ricominciare...?~«Eh!... chi l'ha a sapere se non lui...?~«Dunque s' 31 XX | quelle due consolazioni di sapere che sua madre stava bene, 32 XXI | annunciare le sconfitte, ultimi a sapere le vittorie: non combattono 33 XXII | vedeva punto curiosità di sapere quel che fosse avvenuto:


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License