Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
leste 1
lesto 4
letta 2
lettera 33
lettere 6
letti 1
letticciuolo 1
Frequenza    [«  »]
34 voci
33 collo
33 famiglia
33 lettera
33 mesi
33 panni
33 sapere
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

lettera

   Cap.
1 II | mostrare d'aver preso alla lettera i nomi di pastore e di gregge: 2 II | verso di lei, rilesse la lettera, e vide ai bolli che non 3 IV | Placidia che gli porgeva una lettera, suggellata grossamente 4 IV | sorella, si rammentò della lettera che essa gli aveva data; 5 IV | Montefreddo!»~Il frate prese la lettera e lesse ad alta voce; donna 6 IV | Appennino dalla quale la lettera veniva. Non durò fatica 7 IV | quando il frate, letta la lettera una e due volte, gli disse:~« 8 V | italiana, e pregando per lettera il generale a vedere almeno 9 VI | cui gli era capitata la lettera del rettore di Montefreddo, 10 IX | quale teneva in una mano una lettera, nell'altra il cappello 11 IX | Marco mi manda con questa lettera; ho fatto come il vento, 12 IX | mentre l'altro leggeva la lettera; - o che vuole don Marco...?~ 13 XI | chiederne a Don Marco per lettera o per altra via. Di quello 14 XI | timor di Dio! Questa è una lettera, che ho calda calda da un 15 XI | dicendo faceva vedere la lettera, battendola sul dorso della 16 XI | oltraggiati! Io ho qui la lettera; farò il debito mio, da 17 XI | mi dica.... a quella lettera d'oggi risponderà....?~« 18 XI | cominciò a scrivere la lettera a quella gentildonna di 19 XII | don Marco, gli diede la lettera di lui da portare in Alba, 20 XII | Un di quei giorni, che la lettera di don Marco alla marchesa 21 XII | Giuliano, di cui le parlava la lettera di don Marco; e avuto l' 22 XVII | alzatosi per tempo, scritta una lettera, uscì per trovare uno che 23 XVII | di casa. Le darete questa lettera; e tornando mi cercherete 24 XVII | ortolano prese la moneta e la lettera, chiese licenza di andare 25 XVII | ne deve parlare codesta lettera, che mi ha molto raccomandata, 26 XVII | aperse con gran furia la lettera, sperando di trovarvi chi 27 XVII | rilesse due o tre volte la lettera di sua madre; e sebbene 28 XVII | parti, gli venne un'altra lettera, spedita da parecchi giorni, 29 XVII | egli avrebbe visto dalla lettera, vergata dalla fanciulla. 30 XVIII| l'ortolano genovese colla lettera di Giuliano. La signora 31 XX | Anacleto - mi portò una lettera...~«Una lettera che parlava 32 XX | portò una lettera...~«Una lettera che parlava di me - » protestò 33 XXI | scrivendo al nome di lei, la lettera portata da Mattia al padre


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License