Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
falsi 1
fama 3
fame 6
famiglia 33
famiglie 8
famigliuola 4
fammela 1
Frequenza    [«  »]
34 venisse
34 voci
33 collo
33 famiglia
33 lettera
33 mesi
33 panni
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

famiglia

   Cap.
1 1 | troppo vasta per la sua poca famiglia; e i popolani della via 2 1 | Torino, a far la Pasqua in famiglia. Sebbene la signora si fosse 3 1 | dalla sala, in cui la famiglia soleva mangiare.~La signora 4 1 | Oh? Dei N.... ce n'è una famiglia sola, credo... Sua madre 5 II | guastare la sua e la pace della famiglia; ricordasse che anche la 6 II | spalle, alla cerca d'una famiglia, da potervi servire buoni 7 III | villa; il governo della famiglia era mantenuto dal signor 8 III | ed alla mano. Quando in famiglia si parlava di lui non dico 9 III | signor Fedele, viveva nella famiglia, recondita, mansueta buona 10 III | di Sant'Elena, colla sua famiglia. In verità, sarebbe cosa 11 III | quelle due tombe, giace una famiglia di protestanti inglesi, 12 III | professione, la mia casa, la mia famiglia..... e parla di scuse?~« 13 IV | volte, a recar latte per la famiglia. Tenutasi in disparte, finchè 14 V | giunsero alla villa, dove la famiglia del colono era già a riposo. 15 V | fosse stato di lui e della famiglia.~«Nulla! - rispondeva quegli - 16 VI | che usava per e per la famiglia, bensì certo piatto di terra 17 VI | avevano sempre avuto per la famiglia del signor Fedele, e già 18 VII | lungo, col padrone e colla famiglia in grande dimestichezza. 19 VII | Pieno di pensieri, per la famiglia, dal cui desco s'era levato 20 VIII| molestia per lui, di famiglia di mestiere; non campane 21 IX | disperato e il pensiero della famiglia lontana. Se ne racconta 22 IX | gli diede notizie della famiglia, di che egli si rallegrò 23 X | di case, raccolte, come famiglia concorde, intorno ad una 24 X | si soleva raccogliere la famiglia a godere il fresco.~«Maria - 25 X | di sentirsi strozzare. La famiglia del cascinaio lo vide allontanarsi 26 XII | che preso il broncio in famiglia, vada a gironzare per isvagarsi; 27 XIV | come un maggiordomo di famiglia doviziosa, che abbia corte 28 XVI | abitato ai nostri da una famiglia per bene, sorge a piè della 29 XVII| vista di stesso e della famiglia in tempo non lontano; in 30 XXII| amico. Prenda cura di questa famiglia.... lei ed io siamo oggi 31 XXII| scoperchiare la tomba della famiglia di Giuliano; poi ne mandò 32 XXII| fatti, come fosse uno della famiglia di Giuliano; faceva sgomberare 33 Comm| giovane medico e Tecla e la famiglia che venne su, non siano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License