Cap.
1 II | stato poco a mostrare d'aver preso alla lettera i nomi di pastore
2 II | certo all'abbrivo che aveva preso, avrebbe raggiunto il calesse;
3 II | sprofondava col diletto preso da giovane a tuffarsi nei
4 III | suo prigioniero era stato preso sull'ali dalla gloria e
5 V | colono a dirmi che le aveva preso male, e ho dovuto andare
6 VI | la finestra; ma di subito preso da più stretta paura, riaccostò
7 VI | anche a me che avessimo preso abbaglio.... Il signor
8 VI | sè: Vede come si fa?»~E preso in mano l'aspersorio, che
9 VII | chiese di seguirli. Allora preso commiato da damigella Maria
10 VIII | agli Alemanni, e che era preso per uno ispione.~«Io spione? -
11 VIII | sua solitudine, s'avevano preso pensiero la meglio parte
12 IX | Avevano almeno dieci volte preso a parlare di Bianca; ma
13 IX | Margherita, che sempre aveva preso diletto a farsi narrare
14 IX | del marchese di C... aveva preso a voler bene ad un poveraccio,
15 XI | viste molte che l'avevano preso; e tutte finirono col fuggire
16 XII | sui fatti suoi; ne avrebbe preso sdegno, come fanciulla dabbene
17 XII | Uscì col fare d'un uomo che preso il broncio in famiglia,
18 XII | discorrere con lui.~Egli era preso in fra due: da una parte
19 XII | rassegnata, dello spasso preso in quelle sue lezioni date
20 XIII | avete un piè nella fossa!» E preso un partito, lasciando la
21 XIII | tornò il cuore a posto; e preso un lume la menò diritta
22 XVII | atto di sconfinare, l'aveva preso un nodo al cuore, e si era
23 XVII | volta ci si ritrova! - E preso la mano del giovane con
24 XVIII| al servitore, che aveva preso cura di portar via gli specchi;
25 XVIII| morto una volta poc'anzi; fu preso da tale spasimo, che menando
26 XVIII| da quella volta che foste preso per spia, dove siete stato?»~
27 XIX | notte, se anco si fosse preso in compagnia qualcuno del
28 XIX | principio, allora quando preso d'amore e non essendogli
29 XIX | diciott'anni, hanno il cuore preso da un pezzo! L'ho voluta
30 XX | di lasciarmi in pace.»~E preso il suocero pel braccio,
31 XXI | lei nè ai nè bai, aveva preso la via del Monferrato. Essa
32 XXI | parve d'uscir d'imbarazzo, e preso un lume, discese in sagrestia.
|