Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fratelli 2
fratello 13
frateria 4
frati 32
frattanto 7
fredda 3
fredde 2
Frequenza    [«  »]
32 figliuolo
32 forza
32 francese
32 frati
32 incontro
32 potesse
32 preso
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

frati

   Cap.
1 1 | un pranzo di preti, di frati, di soldati, di signori 2 III | clero del borgo e mezzi i frati di un convento poco discosto, 3 V | Preghiamo - rispose la cieca - i frati s'alzano a quest'ora per 4 VI | domenica una messa da questi frati, santi servi vostri e del 5 VI | aveva raccolte un po' dai frati, un po' dai campagnuoli; 6 VI | uomini; e agli atti dei frati usciti dalle loro celle, 7 VI | cammino. Con alcuni dei frati in capo, presero la via 8 VII | Il bosco si chiamava dei frati: e perchè pareva nato appunto 9 VII | fu gran peccato, perchè i frati erano buoni, l'edificio 10 VII | C..., larghi donatori ai frati e alla chiesa. Ognuna delle 11 VII | stralevigato dai dorsi de' frati a segno che i novizi vi 12 VII | fedeli dei tempi, in cui i frati vi salivano a predicare.~ 13 VII | pergolati solevano passeggiare i frati coi loro amici delle terre 14 VII | qualcuno per averne aiuto.~I frati di questo convento erano 15 VII | assai di questo, ma più dei frati, chè tra loro neppure uno 16 VII | ombravano il poggiolino. I frati solevano venirvi a riposarsi 17 VII | rimettere in lui: - vidi soventi frati forastieri venire quassù; 18 VII | uno ad uno come fanno i frati: dico bene padre?~«Ad uno 19 VII | bell'e in mezzo al bosco dei frati, a far la novena intorno 20 IX | del borgo, e cinque o sei frati del convento venuti, all' 21 IX | convito; già noi poveri frati facciamo il bene, poi ci 22 X | d'un rigagnolo detto dei frati, menava diritto a un gruppo 23 XII | senonchè si abbatteva in frati che discendevano, in divote 24 XV | venuti dopo il Santo, ai frati vissuti in quel convento, 25 XV | uscio, s'ingegnava a dare ai frati chi sa qual ragione del 26 XVI | che cresceva ognor più, i frati andavano colle labbra e 27 XVII| comari di faccia; preti, frati, monache d'ogni colore, 28 XVII| cittadinanza vogliosa di piacere ai frati, menava per le vie la festa 29 XVII| quartiere in un convento di frati, rimasto vuoto sin dal primo 30 XX | miglio; e accompagnati da frati che spiccavano bruni sul 31 XX | volti d'una moltitudine di frati, di villani, di donne e 32 XX | Ma ho già fatti punire i frati del vostro convento di laggiù,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License