Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ferruzzi 2
ferveva 1
fervori 1
festa 32
festaiuolo 1
feste 9
festeggiano 1
Frequenza    [«  »]
32 attorno
32 com'
32 dov'
32 festa
32 figliuolo
32 forza
32 francese
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

festa

   Cap.
1 1 | padrone.~La sera della seconda festa di Pasqua, dell'anno 1794, 2 1 | vedendole io dissi che la festa della Madonna degli Angeli 3 II | ghiaccio! Che si mettano la festa di pasqua per santificarla, 4 II | Dio vi benedica! Faremo festa per un anno e un giorno, 5 VI | sonagliere, meglio che nella festa di Sant'Antonio. La moltitudine 6 XI | uccelli, e gli scarponcini da festa; di tutto fece un fagottino, 7 XII | in cambio, salvo i di festa, non si vedevano mai che 8 XIV | essere vigilia di quella festa, che alle volte pone l'uomo 9 XIV | questa Dea.~A misura che la festa si appressava, damigella 10 XIV | tanto che la faccenda della festa e del convito fosse mandata 11 XIV | trovi dovunque tu vada, a festa, a funerali; ora prefiche, 12 XIV | concedevano di stare alla festa. Essa non se lo fece ridire, 13 XIV | quel suono martellate a festa; e lo sposo e il corteo 14 XIV | delle case, come usava nella festa del Signore. Di che l'aspetto 15 XIV | della Madonna degli Angeli, festa dei Minori Osservanti13, 16 XV | bucato, il vasellame della festa, le boccie, che a vederle 17 XV | territorio, e che il domani era festa, salì di sopra, si mise 18 XV | fosse lassù qualche gran festa. I grilli trillavano nei 19 XV | dei quattro parlò della festa nuziale, seguita quel giorno, 20 XVI | luogo più acconcio ad una festa da ballo; perchè vi si poteva 21 XVI | parevano migliaia. Qual festa per gli spiriti folletti, 22 XVI | a quella ed a qualunque festa da ballo di quei tempi; 23 XVI | godevano accidiosi quel po' di festa che potevano vedere attraverso 24 XVI | doveva metter fine alla festa.~La monferrina era stimata 25 XVI | qualche villanella vestita da festa; il giovane si fermò, e 26 XVI | mattutina che i giorni di festa fa belli i villaggi. Le 27 XVI | partito da casa vestito da festa; perchè quanti incontrava 28 XVI | strascicando in quel luogo, la festa nuziale.~Tecla vide, e intelletto 29 XVII | frati, menava per le vie la festa che Giuliano aveva veduto 30 XVIII| indomani, giorno appunto di festa. Uscito di buon mattino, 31 XVIII| vigilia di qualche gran festa, le campane suonarono un 32 XXI | come fossero drappellati a festa sul capo dei cavalieri,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License