Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
santissima 2
santissime 1
santità 2
santo 31
saorgio 3
sapendo 14
sapendolo 1
Frequenza    [«  »]
31 orecchio
31 parecchie
31 salvo
31 santo
31 ultimo
31 voglio
30 addosso
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

santo

   Cap.
1 III | giorni prima, (il giovedì santo) andando in chiesa, fosse 2 III | Maddalena si raccomandò al santo patrono di quella, qualunque 3 IV | più grande, più buono, più santo dell'universo!~«Oh...! tornate, 4 IV | viso il sole! E il giovedì santo! Mi feci vedere troppo improvviso.... 5 VII | persino dar la berta al Santo, che s'affaticava a recar 6 VII | buttato gran parte a terra; il Santo gli mise gli occhi addosso 7 VII | fu d'avanzo ogni cosa. Il Santo non fu contento a tutto 8 VII | fece nascere tante che il Santo non aveva finito di torgli 9 VII | operati sulla terra dal Santo Fondatore; piedi troncati 10 VII | anguste, ognuna col suo santo, monaca o frate, a fresco 11 VII | nel bosco... è scomparso.~«Santo uomo! che Dio lo benedica: - 12 IX | d'armi, a conquistare il Santo Sepolcro e il regno dei 13 IX | bello viene adesso. Un il Santo stava colla giovane addolorata 14 IX | parlava come sapeva parlare un santo pari suo. Le parlava di 15 IX | molto pietosa, ascoltava il Santo, e si sentiva rimordere 16 IX | mezzo ad una battaglia, il Santo proruppe: «in questo momento, 17 IX | pareva smarrirsi, richiamò il Santo dalla sua visione; «o Dio, 18 IX | in disparte: dunque7 il santo non vi sarà stato. Vi piace?»~ 19 IX | chiedevano alla zia, qual santo si suolesse pregare, in 20 X | casa dal padre Anacleto. Il Santo era dipinto sul muro di 21 X | dinanzi all'immagine del Santo e proruppe. «O San Francesco, 22 X | mano ai capegli dipinti del Santo, scambiandolo per un vivo, 23 XI | madre, che non sa più a qual santo volgersi per un po' di pace. 24 XII | il colle pareva un luogo santo di pellegrinaggio: al castello 25 XIV | neanco nella sagra del Santo patrono del borgo.~Al primo 26 XV | ai secoli venuti dopo il Santo, ai frati vissuti in quel 27 XVI | Marco! Lo conosco, è un santo che ha fatto tanto bene 28 XVIII| disceso dal paradiso. «O Santo uomo - disse colui dopo 29 XX | fuggire..... o si tenga l'olio santo in tasca..... chè s'egli 30 XX | rabbioso che tu stimavi un santo...! E ci vuole tutti morti, 31 XXI | che gli parve qualcosa di santo, cui bisognasse rivolgersi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License