Cap.
1 1 | lontano la campagna; tendeva l'orecchio, si spazientiva, si toglieva
2 1 | la quale sussurrò nell'orecchio al giovane, che per amore
3 II | allora in poi aveva tenuto l'orecchio alzato a tutte le novelle
4 II | buona come voi...; qua l'orecchio..., mi sposo...~«Dio lodato! -
5 III | altra acconciandosi tra l'orecchio e la tempia una grossa penna
6 IV | quando in quando, e porgeva orecchio anch'essa, non se udisse
7 IV | accorata. Marta fattalesi all'orecchio, le bisbigliò: «che piangi,
8 V | appiccicare bene qui, all'orecchio...! Dunque voi volete bene
9 VI | dubitarne. Bianca porgeva orecchio dalla sua finestra, e pensava
10 VI | che è questo picchio nell'orecchio? Che sia effetto del sangue?»~
11 VI | fu tutt'una cosa: porse orecchio un tantino, e: «come? -
12 VI | cessò il vociare, e porgendo orecchio udirono la parola soave
13 VI | egli a qualcuno), tenesse l'orecchio all'ore, e un tratto prima
14 VII | uscire, e gli susurrò all'orecchio: «M'hai disturbato; ma va
15 VIII | cratere del Vesuvio, porgere l'orecchio ai boati, che s'odono prorompere
16 IX | d'Adelasia, giunsero all'orecchio del potentissimo sovrano,
17 IX | vissuti con Bianca.~Porgeva orecchio al bisbiglio che veniva
18 XI | eccoli, pensava porgendo orecchio affannosa - vengono, mi
19 XII | gli veniva di lungi nell'orecchio, provava di quello un'amarezza
20 XII | cristiana....» suonavano all'orecchio del moribondo sentite, piene,
21 XII | ridire.~Giuliano teneva un orecchio alla gentildonna, l'altro
22 XII | del Tanaro gli suonò all'orecchio, come quella d'un amico
23 XIII | pievano; me l'ho appiccata all'orecchio, e penso anch'io come lui
24 XIII | lei, quasi a parlarle nell'orecchio sommessa, disse con ingenuità
25 XIV | Anacleto, le venivano nell'orecchio come prove dell'altrui invidia.
26 XIV | capo dal guanciale, porse orecchio quasi spaurita, poi rimettendosi
27 XV | rondinella, gli tornava nell'orecchio e nell'anima, come uno dei
28 XVIII| al quale era rimasto nell'orecchio il suono dell'altra domanda: -
29 XIX | ira; ma gli tornavano nell'orecchio le parole della cieca, la
30 XX | gli accennò di porgere l'orecchio a quel che si diceva da
31 XXI | istante; poi si avvicinò all'orecchio della madre e sommessamente
|