Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
frizzante 1
frizzare 1
fronde 2
fronte 31
fronteggiando 1
fronteggiare 1
fronteggiavano 1
Frequenza    [«  »]
31 ecco
31 fantasia
31 fin
31 fronte
31 labbra
31 orecchio
31 parecchie
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

fronte

   Cap.
1 1 | attenuate, alcune rughe della fronte, il pallore delle labbra, 2 II | sciolti e giù bassi sulla fronte; un paio d'orecchie grossissime, 3 III | manticetto, e ne aveva coperta la fronte fin sulle sopraciglia; sotto 4 III | mani la testa e baciarla in fronte, fu per lei un solo atto. 5 III | irrompesse; poi reggendole la fronte: «o Bianca - sclamò - siamo 6 III | gli aveva fatto chinare la fronte, quasi somigliasse in qualche 7 IV | su d'una scranna, colla fronte tra le mani, i capegli scomposti; - 8 IV | segnò leggermente dalla fronte al petto, come usava fargli 9 VII | salute! - E tenendole alta la fronte colla mano, che essa aveva 10 VIII| costa; e sentiva farsi alla fronte e giù per la schiena un 11 X | damigella Maria, corrugando la fronte; e il petto le si affannò, 12 X | dandosi una palmata nella fronte: - spensierato che io fui 13 X | le baciava i capelli, la fronte, la bocca, per tutto dove 14 XIII| potuto leggergli traverso la fronte i pensieri! Eppure meglio 15 XIII| seggiolone, raccolse la fronte tra le mani, e non fiatò. 16 XIII| signora Maddalena sollevò la fronte sdegnosa; ma d'uno sdegno 17 XIV | un po' di capelli sulla fronte, e un po' di gota; e rimaneva 18 XIV | raccolse nelle mani la fronte, e stette ad ascoltare quel 19 XIV | opportuno, si segnò e levò la fronte. Che valevano quelle note 20 XIV | altra gemma le brillava in fronte a mo' di diadema; ora la 21 XV | ritraeva, recandosela alla fronte lavata di sudore. E allora 22 XV | dandosi due gran palmate nella fronte: - oh! disgraziato a me! 23 XVI | scintillante in cima della fronte; e quella penna candida, 24 XVI | gli fecero corrugare la fronte, e fu per andargli a 25 XIX | sua faccia, massime alla fronte, sulla quale si vedeva un 26 XIX | senso di nulla, la baciò in fronte, e s'avviò verso il piazzale.~ 27 XX | si arrestò, si asciugò la fronte, e gli parve di sentirsela 28 XXI | campagna, ponendosi lenti di fronte. Capì.... accusò il padre, 29 XXI | si trovò un istante colla fronte volta al borgo, e un'occhiata 30 XXI | e appoggiandovi sopra la fronte, disse con dolcezza: «parliamo 31 XXI | si levò ritto, baciò in fronte la madre, e uscì di casa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License