Cap.
1 1 | inteso che veniva da lei, corse all'uscio, e mentre ch'egli
2 II | quell'andata della signora; corse a farne avvisata sua madre.
3 II | empierono di lagrime, e corse verso l'uscio per andar
4 III | fosse sua padre a sgridarla, corse ad aprire; e la signora
5 III | viso, seppe il dolce nome e corse come potè a chiamare il
6 III | poi non potendo altro, corse sull'altana, a smaniare
7 IV | appena ebbe visto il pievano corse ad incontrarlo, tutta batticuore,
8 IV | Egli balzando ritto, le corse incontro, e coll'anima tutta
9 V | speditamente, come uomo lieto; corse difilato al suo quartiere,
10 V | del desiderio stesso; e corse per la fanciulla nell'altre
11 V | via per cui veniva, gli corse incontro, chiedendo che
12 VI | cercar co' piedi le pianelle, corse a spalancar la finestra;
13 VII | messaggio del cielo; Bianca corse da non veder le scale, a
14 IX | saltellava attorno; ora spiccava corse, sprigionando un'allegrezza
15 X | un brutto sotterfugio; e corse con essa difilata al convento.~«
16 X | avrebbe fatto in un anno; corse a dar in mano alla zia un
17 XI | non essere inteso. Tecla corse ad aprire spedita.~«O Dio! -
18 XII | necessaria là dentro; ingelosì, corse in cucina, e forse pianse.
19 XII | rispetto: qualche cavaliere corse su e giù, dall'uno all'altro
20 XVII | vegliò tutta la notte; corse ad ogni rumore, che sorgesse
21 XVIII| trovando il piazzale deserto, corse insino all'arco, donde vide
22 XVIII| novelle che di Giuliano; e corse volando di sopra, a dirne
23 XVIII| par di morire...»~Marta corse alla finestra, guardò nel
24 XVIII| mozzo; poi dato un grido, corse in cima alla scala, affollato
25 XIX | balzò in piedi a quel suono, corse sul pianerottolo, e levandosi
26 XIX | udito il rumore delle ruote, corse verso l'atrio, di che animo
27 XX | sciogliersi dalle braccia di lei, corse al muletto, vi fu sopra
28 XXI | avvolse con questo la destra, corse all'altare, s'inginocchiò;
29 XXI | nel sepolcro!»~Giuliano corse all'uscio, chiamò Marta
30 XXI | provandosi a rattenerlo, corse dietro lui sin nell'atrio;
31 XXII | carro con donna Placidia, corse difilato alla casa di Giuliano,
|