Cap.
1 1 | guancia sull'erba, in qualche campo solitario; e là mi pareva
2 II | nell'andarsi a porre a campo vicino a C.... borgo tenuto
3 III | via, ardevano i fuochi del campo: nereggiavano appese sopra
4 III | calpestato dai cavalli nel campo. I commilitoni l'avevano
5 V | ancora venuti a battaglia di campo, tuttavia l'aspetto delle
6 V | milizie in punto di levare il campo. I signorelli del borgo
7 V | aspettavano paurosi le novelle del campo. Marocco era stato colto
8 VI | le pecore e sarchiando il campo, durano stenti grandi, è
9 VIII | durò fatica a uscir dal campo inosservato, col suo compagno;
10 VIII | andati in pattuglia fuori del campo, che (indietreggiando sempre
11 VIII | voleri. Ma poichè, fu nel campo Alemanno, il guardare oltraggioso
12 IX | colla mente in ben altro campo, che non era quello in cui
13 IX | era venuto pei monti, dal campo di Loano, dove aveva toccata
14 XIII | gli officiali rimasti a campo nella sua pieve.~Donna Placidia,
15 XIII | tamburi batterono la diana nel campo alemanno, rompendo la quiete
16 XVII | Francesi: i quali stavano a campo da quelle parti, e su pei
17 XVII | Tecla! L'indomani tornò al campo, rivide l'uffiziale Francese,
18 XVII | giorno decise di tornare al campo Francese, dove qualcosa
19 XVII | egli corresse subito al campo dei Francesi, che in qualche
20 XVII | fategli gli onori del nostro campo; domani potrà girare da
21 XVII | dirle che io sono qui al campo dei Francesi.~«Ma, e se
22 XVIII| Mattia, incontratisi nel campo dei Francesi, il sagrestano
23 XVIII| aver detto troppo: - ma al campo dei Francesi è ben veduto,
24 XX | gran numero, e ponevano il campo. Una di quelle casette,
25 XX | volta. Fuggì dal nostro campo due giorni or sono; fu colto
26 XX | sera, ed aveva posto il campo sul greto del torrente,
27 XXI | come di cosa veduta, e il campo descrive a puntino, come
28 XXI | quell'altro fosse davvero nel campo di là...? se s'incontrassero?
29 XXII | soldati, che andando a porsi a campo oltre il borgo, passavano
30 XXII | guardare piena di stupore pel campo. Qua e là costretti dai
31 XXII | fatte le venti e un'ora. Pel campo non si vedeva più anima
|