Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bellissime 2
bellissimi 2
bellissimo 7
bello 31
beltà 1
belve 2
ben 20
Frequenza    [«  »]
32 sposo
32 te
31 addietro
31 bello
31 campo
31 case
31 corse
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

bello

   Cap.
1 1 | facesse di quei tempi più bello stare, era quello di D...., 2 1 | Questo giovane, venuto su bello e vigoroso, era stato avviato 3 II | esile persona; aveva di bello gli occhi, neri, grandi, 4 II | riposarsi un tratto a far più bello il paese. Riverbera gaiamente 5 III | qui non si vede nulla più bello di loro: e un cenno, un' 6 V | che non le era parso mai bello. Le altre due le rispondevano, 7 VI | diceva la cieca - han bello dire, ma le contadine sono 8 VII | come fosse sorto da secoli, bello, diffuso e forte. Così il 9 VII | erano buoni, l'edificio bello, e la chiesa anche più. 10 VII | come tutti i chiostri, era bello davvero. Le sue colonnine 11 VII | quelle ruine. Il bosco è bello ancora, ma mostra qua e 12 VIII | gli era paruto mai così bello, così agiato, così casa 13 IX | a lui. Date retta che il bello viene adesso. Un il Santo 14 X | sul collo, severo e quasi bello, sebbene paresse intimorito, 15 X | tutto quel che vi parrà bello...! Io farò vostro quel 16 X | malurioso al luogo assai bello. Il quale in un col convento 17 XI | vedere che il mondo è vasto, bello, ricco di piaceri; Bianca 18 XII | sopra di lui, giovane e bello, senza bruttarlo coi suoi 19 XII | generosi; tutto gli tornava più bello a vedersi in quei luoghi 20 XIII | urlò balzando in piedi, bello d'ira improvvisa; - si sposi 21 XIV | tanto spiaciuto. A farlo bello agli occhi di lei avevano 22 XIV | era uomo sulla terra più bello di lui.~Il generale, poichè 23 XV | che fa di lontano un assai bello vedere; ma a quell'ora, 24 XVIII| mette su un piazzale. Il bello è vederla dentro! sale, 25 XVIII| chiederle che vedesse di così bello da quella parte. Anzi voglioso 26 XVIII| svolazzare dei polli, turbati nel bello dei loro sonni, credette 27 XVIII| suonarono un doppio così bello, che sin dove giunse la 28 XIX | casa aveva trovato così bello il cielo, i campi, la compagnia; 29 XX | salvare.~Mattia era in sul bello delle sue spacconate; quando 30 XXI | gli parve che nulla di più bello dell'esser sepolto nel silenzio 31 XXI | cosa impavida; il mare era bello, ma quella era la vita!


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License