Cap.
1 III | La signora Maddalena gli udì litigare sui nomi dei luoghi
2 III | proprio in quel punto s'udì uno squillo del campanello.
3 III | accaduto. Ma in quella s'udì un passo precipitoso, e
4 IV | Ma per tutta la notte non udì nulla mai, salvo che la
5 IV | messo un po' d'albore, e s'udì Rocco parlare colle due
6 V | stesse per dirgli; quando s'udì venire una cavalleria, e
7 VIII | licenza d'andarsene; quando s'udì fuori sul piazzale un gridar
8 X | confusa e quasi smarrita, udì queste parole, come fosse
9 X | rientrando nella palazzina, udì la zia e Margherita che
10 X | degli avellani...»~Bianca udì; e quelle parole della zia
11 XI | quel punto del suo cammino, udì un cavallo che gli veniva
12 XII | staccarono anch'essi; e allora s'udì un fragore di molti tamburi
13 XII | un piccolo borgo, che si udì gridar dietro: «fermatelo!
14 XIII | andati, e sul piazzale non s'udì più che il passo dei servitori,
15 XIII | altri padroni; ma quando la udì domandare della sua figliuola
16 XV | tirare innanzi. Senonchè s'udì rompere un gridìo confuso
17 XV | sentì arricciare la vita. E udì da essi, che il frate aveva
18 XVI | ora sdegnato, come quando udì che Don Apollinare voleva
19 XVI | che ribalderia; quando s'udì un grido tra la folla, un
20 XVII | non certo d'azzeccarla, udì chiamare: «Signor Giuliano!»
21 XVIII| battuto da una mano che, s'udì al suono, non aveva tanti
22 XVIII| deposto in quel luogo, e udì un passo allontanarsi, poi
23 XX | D...»~In quel momento s'udì un suono di tamburi che
24 XX | in questo.... A un tratto udì un vocìo intorno alla casa,
25 XX | Infilando i pergolati, s'udì spianare in faccia uno schioppo,
26 XX | col tuonar di quell'armi udì un grido alto: «oh signor
27 XXI | frumento. Ma don Marco non udì, nè Giuliano era il caso
28 XXI | della camera materna, e udì la voce cara più d'ogni
29 XXI | alta voce le ultime parole, udì rispondere dalle volte della
30 XXII | cordoncino del campanello, e s'udì di dentro un rumor di passi,
|