Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
discorrono 1
discorsero 1
discorsi 30
discorso 30
discosta 6
discostata 1
discoste 1
Frequenza    [«  »]
30 correre
30 davvero
30 discorsi
30 discorso
30 figliuola
30 forte
30 grandi
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

discorso

   Cap.
1 1 | volse, e quasi incalzando un discorso già incominciato, disse 2 1 | trovando il verso d'appiccare discorso con lui, senza dargli a 3 1 | Giuliano, poi mutò come potè il discorso, e proseguì: «hai detto 4 II | tornava fuori con questo discorso, finiva sempre dicendo che 5 II | riusciva di far cadere il discorso su tanta grazia di Dio; 6 III | signore o popolane; appiccava discorso volentieri, interrogava 7 IV | uccellare, mise in disparte quel discorso, e fissandola bene tra ciglio 8 V | della faccenda, e dopo lungo discorso, porse le carte allo suocero, 9 V | disse, quasi continuando il discorso - se voi non lo sposerete, 10 V | ingegnandosi di consolarla; ma il discorso era così avanti, che la 11 VII | Stimò buona cosa venir col discorso a seconda di quei desideri 12 VII | fosse entrato a rompere quel discorso, Bianca avrebbe di certo 13 VII | facendole fare mulinelli, mutò discorso giocondamente.~«Dunque, - 14 VIII | uomo infinocchiato a questo discorso, pose la mano sulla mano 15 IX | parlare di Bianca; ma il discorso uscendo di carreggiata, 16 X | giorni l'oggetto d'ogni discorso. All'apparire di lei, forse 17 XI | Marco continuare il suo discorso col pievano; il quale lo 18 XIII | guardò bene dall'appiccar discorso con Marta; la quale aveva 19 XIV | quegli applausi con un primo discorso; e tutti avevano bevuto 20 XIV | bene!»~Con questa sorta di discorso, il frate alzò un lembo 21 XV | disparte, e aveva inteso il discorso di donna Placidia, e quello 22 XV | la quale proseguendo il discorso fatto di sopra, diceva:~« 23 XVII | sicura: e massime dopo il discorso avuto poco prima con Rocco, 24 XVII | lingua Francese, appiccò discorso con un giovane uffiziale, 25 XVIII| ma non cercò d'appiccare discorso, di consolarla. La signora 26 XVIII| appicco a Mattia per qualche discorso da rimanerne svergognato; 27 XIX | più dire senza cadere col discorso sopra l'antico amore di 28 XIX | parve cominciare con lui un discorso, e dirgli che era venuta 29 XX | Francese, continuando un discorso cominciato prima che Giuliano 30 XXI | tiriamo innanzi.»~Con questo discorso s'avvicinarono ai Francesi,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License