Cap.
1 1 | ogni casa s'interrompono i discorsi della veglia per recitare
2 1 | mangiucchiando avevano mutati i discorsi; e sebbene il giovane di
3 II | e Giuliano rammentando i discorsi che aveva tenuti a sua madre,
4 III | stanze disopra, stringeva coi discorsi Bianca; per sapere da lei,
5 III | alle risa e agli sdegni.~I discorsi di quei signori e di quegli
6 III | parlasse d'oro, e da quei discorsi pigliava consiglio e forza
7 V | raccontare dell'andata, e dei discorsi, che, egli disse, erano
8 V | di Saorgio investita. I discorsi s'incrociavano come spade,
9 VI | parlati....! Eppure quanti discorsi abbiam fatti, egli dal terrazzino
10 VII | essersi messa ad origliare i discorsi di Bianca, il primo giorno
11 VIII | più ardenti aizzavano coi discorsi i compagni; chetarli era
12 IX | mescolò alla buona nei loro discorsi; e studiando di farsi posto
13 X | Alemanno; e là origliando i discorsi piacevoli del frate o del
14 XI | cucina, donde aveva inteso i discorsi di Don Marco colla padrona,
15 XI | ragazza....~«Lasciamo questi discorsi, Marta, e domani sarete
16 XII | basse, per ascoltarvi i discorsi dei popolani, i quali già
17 XII | menzionava; e intanto9 i discorsi dei crocchi si facevano
18 XII | gentildonna, l'altro a quei discorsi: e ad ogni poco il cuore
19 XII | accordo sul prezzo con pochi discorsi.~«L'oste dei tre Re serve
20 XII | già molto innanzi coi loro discorsi, ma niuno ne avrebbe potuto
21 XIII | ciarliera, quasi conscia dei discorsi che correvano tra il pievano
22 XIV | sarebbe bisognato di sapere i discorsi, o di badare alla rallegratura,
23 XVI | alcuni giovani popolani: i discorsi dei quali si mescolarono,
24 XVI | ora voglioso di udire i discorsi di Rocco.~«Appunto, - rispose
25 XVII | lui, senza badare a quei discorsi chiedeva:~«Dunque che mi
26 XVIII| egli non badava più ai discorsi del pievano nè a quei di
27 XIX | Anacleto, e giù, senza tanti discorsi, pagargli con una sciabolata
28 XIX | Questi non furono i nostri discorsi! - sclamò Bianca: - già
29 XXI | del proprio cuore: udiva i discorsi concitati di quegli uffiziali;
30 XXII | giovane donna, capisse i loro discorsi. Il carro passò discosto
|