Cap.
1 II | don Apollinare. Essa dovè correre di sopra a vedere la padrona;
2 IV | colazione, aiutarla a vestirsi, correre su e giù..., sa pure che
3 VI | dall'alto del castello, correre i lumi in ogni parte della
4 VII | giorno, aveva disegnato di correre al convento, per dire ogni
5 VII | poc'anzi, il frate lasciò correre la mente ai parchi desinari
6 VIII| strane milizie, e fatta correre la voce che fra breve tempo
7 IX | spacciato al signor Fedele, fece correre costui dalla villa al borgo,
8 IX | la quale fu sollecita a correre; e additandole da quella
9 X | vostra gloria, se io senza correre in contrade selvagge, senza
10 XII | improvviso. Tornare, sì, a casa; correre a C..., scendere dal signor
11 XII | stato padrone di sè, per correre dove lo chiamavano le ultime
12 XII | tutto questo non rimise dal correre, e buon per lui, che fattasi
13 XII | rispettoso, fece le viste di correre a un tintinnio di bicchieri,
14 XII | via una terza volta, per correre al suo borgo nativo. E la
15 XIV | natura, era da non lasciarlo correre oltre un'ebrezza discreta.
16 XV | camminare, una smania di correre tutte le montagne che abbiamo
17 XV | signora; aveva fatto presto a correre da Rocco, ma non per dirgli
18 XV | tante volte a Torino, di correre a C... e sposa o rapita,
19 XVI | reggere fu a un pelo di correre dal padre Anacleto, gridando:~«
20 XVII| la china come voglioso di correre a tuffarsi, a smarrirsi,
21 XVII| Vedeva Marta affaccendata correre di qua e di là per la casa,
22 XVII| Pel borgo poi tornarono a correre le dicerie, sui fatti del
23 XVII| Allora provava una smania di correre, e il primo generale Francese
24 XIX | I tempi erano tornati a correre grossi; e il capo supremo
25 XIX | ho provato il bisogno di correre a C...; se ho voluto parlare
26 XIX | piazzale, s'era sentita correre un gelo per la persona.
27 XX | Fedele - e farò a tempo a correre insino a C...?~«Purchè si
28 XX | farsi cenni da via a via, correre, raccogliersi camminando
29 XXI | colli, guadagnare le vette, correre tutto un giorno il piano
30 XXI | altro che il segno, per correre a farsi uccidere, come se
|