Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vicenda 2
vicende 1
vichi 5
vicina 29
vicinato 12
vicine 6
vicini 15
Frequenza    [«  »]
29 star
29 suono
29 udiva
29 vicina
29 vostra
28 abbiamo
28 bel
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

vicina

   Cap.
1 1 | l'aria della mangiatoia vicina; e allora soltanto scuotendosi, 2 II | essa sola, se fosse stata vicina a Giuliano, non avrebbe 3 II | occhi di lui, era pecora vicina a sbrancare, e cominciava 4 II | non era segno di disgrazia vicina. Ma egli credè d'udire i 5 II | lavoro; e la pose aperta vicina alla veste. Del suo corredo 6 II | spuntasse qualcuno, si fece più vicina a lui e continuò con dimestichezza; - 7 III | Giuliano se ne era innamorato. Vicina a lei, quasi fosse il suo 8 V | tantino alla nostra villa vicina a quel convento, , che 9 VI | e l'ora della partenza vicina. Allora il pievano mandò 10 VI | raccapricciava: Marta, standole vicina, si doleva di non essere 11 VI | ultimo signorotto d'una terra vicina a D..., e in opera di trovar 12 IX | mille mestizie; ma quando fu vicina l'ora in cui soleva destarsi, 13 IX | valoroso barone. E già era vicina a piangere; quando a un 14 IX | reverente e pensosa: Margherita vicina alla zia pigliava da lei 15 X | ingiuria.~Come la giovinetta fu vicina a costoro, dimandolli del 16 XI | scendeva da una camera, vicina alla sua, dove aveva posta 17 XIV | faccia qui sul guanciale, vicina alla mia.»~Così dicendo, 18 XIV | fatto pigliare a nolo nella vicina Savona; e quattro lettighieri 19 XV | giorno all'altro..., mi sento vicina a morire...!»~Non le sarebbe 20 XV | becco d'un quattrino, ed era vicina la mezzanotte. Allora si 21 XVI | improvvisamente di non averla più vicina; ma primo a romperle attorno 22 XVII| pane. La vendemmia essendo vicina, pei lunghi filari, sovraposti 23 XVII| coi monelli della terra vicina; ai quali insegnavano giuochi 24 XVII| alla sua casetta che era vicina la notte. Si sentiva rimordere 25 XIX | Bianca tornasse a vivere vicina a lei; se non la rimenava 26 XIX | consolazione fosse per lei l'averla vicina. Mi accordi questo perdono, 27 XIX | sclamò essa, poichè si sentì vicina al cognato; - ecco a che 28 XIX | parso ad Anselmo di tempesta vicina.~«Oh! oh! - sclamò egli, 29 XX | andò a porsi nella stanza vicina. Ivi chiuse gli occhi anch'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License