Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
uditori 1
uditosi 1
uditrici 1
udiva 29
udivano 6
uffici 2
ufficiale 4
Frequenza    [«  »]
29 originale
29 star
29 suono
29 udiva
29 vicina
29 vostra
28 abbiamo
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

udiva

   Cap.
1 1 | raccolto, tanto che neanch'egli udiva quel chiasso festereccio; 2 1 | lo fece, perchè disopra s'udiva uno scarpiccio, come d'uomo 3 II | tempo perso. Nell'aria si udiva tuttavia la romba della 4 III | cosa di chiesa, dove o s'udiva a intuonare in coro il suo 5 III | salì le scale, d'onde s'udiva venir giù una pedata grave 6 III | cui per quel poco che n'udiva così da lungi, ravvisava 7 IV | vi veniva la sera..., e udiva dentro quelle voci di 8 V | una cosa, ed era che non s'udiva raccontare da quella gente, 9 V | rubando, e ogni mattina s'udiva a parlare di pollai vuotati, 10 VIII| ripresero a salire: ed egli non udiva altro che la pedata di Mattia; 11 IX | taciturna: e di fuori s'udiva il cascinaio, il quale ammaestrato 12 X | grandi vie, i giardini di cui udiva parlare, non potevano essere 13 XII | bestia com'era conciata; udiva da Giuliano che gli aveva 14 XII | dovunque era un casolare, s'udiva un rumore di correggiati, 15 XIII| del carnovale. La signora udiva e sospirava, pensando ai 16 XIII| camera di Giuliano non si udiva nulla, disse alla vecchia 17 XIV | mescolò a quell'altre che udiva essa sola; le parve un aiuto 18 XV | parlasse allo scarpiccìo che s'udiva nelle stanze sopra il suo 19 XV | riscosse. Alzò la testa.... udiva...., e non vedeva nessuno. 20 XV | di tirare innanzi; e ne udiva la voce gridare: «pace, 21 XV | a un vicolo, dal quale s'udiva venire un suono di strumenti 22 XVII| avere seco la madre, cui già udiva fare le grandi lodi della 23 XIX | qual parte; e quasi non udiva certe esclamazioni, in cui 24 XIX | battaglia, della quale non si udiva che quel mugolio, parso 25 XIX | nel proprio letto. Vedeva, udiva, avrebbe potuto parlare, 26 XXI | ciglio di quella roccia; e ne udiva il gran darsi attorno, il 27 XXI | finchè furono tutti passati. Udiva il martellamento del proprio 28 XXI | martellamento del proprio cuore: udiva i discorsi concitati di 29 XXII| già calata nel sepolcro, e udiva ancora la pietra di questo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License