Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
suonava 5
suonavano 11
suoni 9
suono 29
suonò 3
supellettili 1
superare 2
Frequenza    [«  »]
29 occhiata
29 originale
29 star
29 suono
29 udiva
29 vicina
29 vostra
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

suono

   Cap.
1 1 | loro malinconia. A quel suono che segna la una di notte, 2 IV | ascoltando una voce di suono dolcissimo, la quale cantava 3 V | parlando basso tra loro; un suono mestissimo di campana, venne 4 V | misurando l'andatura al suono guerriero di pifferi e di 5 VI | quale s'aggiunse un altro suono, noto, terribile, quello 6 VI | dava nel corno e a quel suono rispondevano altri corni 7 VI | donna imbambolò, più pel suono della voce insolito ed amorevole, 8 VI | un vociare rabbioso, un suono di colpi menati, in luogo 9 VIII | un paio di bovi....!»~Al suono di quelle monete, Mattia 10 VIII | parte di mezzogiorno. Quel suono improvviso fece dare un 11 VIII | tutti i tuoni del cielo. Il suono dei tamburi pareva un brontolio 12 XII | ondeggiò commossa da quel suono; i soldati fecero un gran 13 XIII | illuminate, e veniva di lassù un suono di strumenti; misto di quando 14 XIV | levata da terra e portata. Un suono di strumenti scoppiò improvviso 15 XIV | borgo, s'accoppiarono a quel suono martellate a festa; e lo 16 XIV | stette ad ascoltare quel suono d'organo, che sembrava avesse 17 XIV | ad un giovane allevato al suono di quella campana, aveva 18 XV | fanciullo addormentarsi a quel suono d'acque monotono e dolce, 19 XV | quale s'udiva venire un suono di strumenti festoso.~«O 20 XV | sclamò egli provocato da quel suono come da un'ingiuriosa parola: - 21 XVII | memorie di casa sua, o il suono di cento campane, che facevano 22 XVII | le voci gli rendevano un suono come di monete che fossero 23 XVIII| da una mano che, s'udì al suono, non aveva tanti rispetti. 24 XVIII| rimasto nell'orecchio il suono dell'altra domanda: - egli 25 XIX | molesto; balzò in piedi a quel suono, corse sul pianerottolo, 26 XIX | udire l'ore scoccate con suono spento, dalla campana coperta 27 XX | In quel momento s'udì un suono di tamburi che schiantò 28 XX | villani, e persino qualche suono di nicchio marino, ma rado 29 XXI | pareva ringiovanito. Un suono di strumenti guerrieri,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License