Cap.
1 II | ed essa col cuore alla gola, levò le mani in alto e
2 III | scarpe lustravano da far gola ad ogni mariuolo; le catenelle
3 VI | spietatamente, spingendogliene in gola con una baionetta lunga
4 VI | quelle immagini, e colla gola arsa d'amarezza disgustosa: -
5 VI | crescendogli il cuore sino alla gola; comandò ad uno dei figli
6 VII | mostro, che spalancasse la gola a divorare là dentro ogni
7 VII | aceto che io metterò loro in gola, diventeranno di buona cottoia
8 VIII | una torre che guerniva una gola ai tempi degli Spagnuoli,
9 VIII | vette di Montecalvo, e nella gola di Melogno, apparvero i
10 VIII | con quanta voce aveva in gola; aiutato da qualcuno della
11 X | petto le si affannò, la gola le si gonfiò di singhiozzi
12 X | nel viso; e col cuore alla gola salì in camera. Là il pensiero
13 XI | lingua gli andò in fondo alla gola; essa non trovò la forza
14 XII | Giuliano col cuore alla gola; e volato in camera, si
15 XII | fragranza, che avrebbe fatto gola ad uno, tornato allora allora
16 XIII | gran dire si sentiva la gola di pomice, essendo in sul
17 XIII | farle male, mi teneva in gola tutto....~«Ma, o Marta, -
18 XIV | posto alla solennità della gola; e se il signor Fedele avesse
19 XV | la lingua in fondo alla gola, le veniva accosto:~«E glielo
20 XV | candela, e rimasero come in gola a un lupo. E messisi a picchiare
21 XVII | che un lembo traverso una gola angusta; un lembo come di
22 XVII | qualcosa, come avesse avuto in gola il nodo d'una bugia.~«Dio
23 XVII | aveva la noia sino alla gola, gli recò la novità di certe
24 XVIII| avrebbe voluto far tornare in gola alla sorella queste parole;
25 XVIII| Giuliano da averne secca la gola; finì promettendo che non
26 XVIII| coltello dei repubblicani alla gola. Ma quanto al doppio delle
27 XX | avrebbe voluto mentir per la gola Mattia, delle lodi che dava
28 XXI | d'armati. Là trovarono la gola, per cui varcava la via,
29 XXII | si veggano le acque alla gola, e sentano sotto le piante
|