Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fondatore 1
fondersi 1
fondi 2
fondo 29
fondura 3
fonte 1
fonti 1
Frequenza    [«  »]
29 essendo
29 fine
29 fino
29 fondo
29 gola
29 luoghi
29 manuzio
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

fondo

   Cap.
1 II | Apocalisse, ora in capo, ora in fondo, lo lesse; lo rilesse, lo 2 IV | segnando col bastone in fondo all'orto, mostrò d'aver 3 IV | sarà tutt'una per me..., in fondo al mare, come in una chiesa, 4 IV | disparve oltre l'arco, in fondo al piazzale.~«Ahimèpovera 5 IV | quel momento, Marta d'in fondo alla scala, mandava su quel 6 VII | I teschi erano laggiù in fondo, raccolti come ad amarsi, 7 VII | di certi simboli rossi su fondo giallo; ed io immagino che 8 VII | oggi paiono poco; ma in fondo vi gracidano le rane, quasi 9 VII | un affresco, che era in fondo alla sala, sopra la sedia 10 IX | cuore; mi par d'essere in fondo a un abisso; a momenti m' 11 X | ad una chiesicciuola, in fondo alla vallicella.~ don 12 XI | nell'acqua, i ciottoli del fondo gli scivolavano sotto le 13 XI | lui la lingua gli andò in fondo alla gola; essa non trovò 14 XII | misteriose lo ammonivano dal fondo del cuore; di pensiero in 15 XIII | E la ringraziava dal fondo del cuore, e le pareva che 16 XIV | guardare la moltitudine sino in fondo alla chiesa. Oh! se l'Alemanno 17 XIV | convento.~Egli aveva veduto il fondo a molti bicchieri; ma la 18 XV | si sentiva la lingua in fondo alla gola, le veniva accosto:~« 19 XV | frugasse chi sa in qual fondo della sua coscienza, e non 20 XV | La fantesca le additò in fondo; ed essa attraverso l'uscio 21 XVI | accordare gli strumenti. In fondo al prato poi sorgevano le 22 XVI | mangiava rincantucciato in fondo alla baracca, e si sentiva 23 XVII | una macchia d'olivi, in fondo ad un valloncello deserto, 24 XVIII| giunti a scoprire l'atrio in fondo al piazzale, essa diede 25 XVIII| tirandosi dietro la sposa; in fondo alla scala si volse a salutare 26 XIX | casale, accovacciato in fondo a una valletta squallida 27 XIX | cansare ogni ciottolo, ogni fondo, che fosse per dare al calesse 28 XX | scala, in un lampo fu al fondo, a cavallo, in cammino; 29 XXI | e fermandosi ansante in fondo alla scala di don Apollinare,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License