Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
devoti 1
devoto 3
di 4080
dì 29
dia 5
diacce 1
diaccia 1
Frequenza    [«  »]
29 c'
29 certa
29 conto
29 dì
29 diavolo
29 doveva
29 edizione
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze


   Cap.
1 IV | pievano s'era partito il innanzi da quella casa, 2 IV | Le dico che non dormo notte, e se mai avessi 3 VII | diavolo ne fu geloso. Un che i manovali si affaccendavano 4 VIII | come a star all'aperto, e notte, si diventa industriosi; 5 VIII | grattarsi le ginocchia sino al del giudizio...? All'armi, 6 VIII | paglia, e d'assaettarsi e notte a lavorare, Francesi, 7 IX | procaccio: «Corri, va, e a don Marco che volo; corri, 8 IX | il bello viene adesso. Un il Santo stava colla giovane 9 X | si vede ancora ai nostri , e durerebbe intatta, se 10 X | don Marco soleva andare il del suo natalizio, a dir 11 XI | avesse più riveduta, dal della partenza di Giuliano, 12 XII | mentre a casa loro si sta e notte in pena per essi; 13 XII | più severo di vita; e dal del suo ritorno a Torino, 14 XII | scriveva a casa ogni quindici , quando la posta correva; 15 XII | D.... in cambio, salvo i di festa, non si vedevano 16 XII | pigliava di lui; diventava ogni più assiduo ai ritrovi misteriosi, 17 XIII | insuperbita, diveniva ogni più dolce; e sebbene paresse 18 XIII | potè farlo, dopo quindici d'apparecchi, si condusse 19 XIV | straniere. Questa poi, dal che s'era chiarita ben disposta 20 XVI | feudatari; e abitato ai nostri da una famiglia per 21 XVII | come quella avuta a D... il che sua madre era andata 22 XVIII| serbava beato come il primo delle nozze; ma a poco a 23 XIX | e che si vede anche ai nostri, angusta ma piana 24 XIX | Quella dipintura sta anco ai nostri, che par fatta ieri; 25 XX | ma a far galloria; come i della settimana santa, che 26 XX | al collo dicendo: «Buon , maestro, mi dia nuove di 27 XXI | fattasi come una morta di tre , s'era ritratta sino alla 28 XXII | quello da lui inteso il innanzi, con piacevolezza 29 XXII | intorno, la vigilia di quel . Perchè sin appunto si


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License