Cap.
1 1 | chiusa, a vedere se avesse acqua nella boccia, o se il lume
2 1 | dondolavano, e a mirare di sotto l'acqua furiosa, e lontano in faccia
3 II | come a bersi un bicchier d'acqua. Sentita la messa tornava
4 II | pesare più una goccia d'acqua data ad un assetato, che
5 III | donna venisse a cavar l'acqua e a rigovernare le stoviglie,
6 III | altri contendevano per cavar acqua da un pozzo, e ne facevano
7 IV | sull'erba, perchè tra per l'acqua che vi si buttava sopra,
8 VI | schiena come un secchio d'acqua diaccia; e fattala portar
9 VI | buscarne? Faccia da qui che l'acqua santa va da sè: Vede come
10 VII | cascar dentro, essendovi l'acqua pericolosa, e di rado v'
11 VIII| assise bizzarre. Bevevano l'acqua pura delle fonti, per quelle
12 VIII| nella terra le sorgenti d'acqua... A questo son buoni i
13 VIII| prima avvelenato il cibo, l'acqua, e sino l'aria se avesse
14 VIII| l'ho benedetto coll'acqua santa.... gli ho messa la
15 IX | invocazione, porgendo un gotto d'acqua, che il poveretto beveva,
16 IX | nulla giovò spruzzarlo d'acqua o dargli aceto a fiutare,
17 X | alle spalle una fiumana d'acqua benedetta. Si prostrò dinanzi
18 XI | dei morti. Entrato nell'acqua, i ciottoli del fondo gli
19 XI | nel cuore un caldo come d'acqua bollente; tal'altra rabbrividiva,
20 XI | benedetto, falle bere un sorso d'acqua santa; domani la condurrai
21 XII | spiaggia e si rituffa nell'acqua: andò a zonzo una pezza,
22 XII | paglia, coll'orcio dell'acqua, e il lumicino sepolcrale,
23 XIII| dal borgo, a seconda dell'acqua.~Gli è quanto dire che movevano
24 XIII| lava la piaga colla prima acqua che gli viene alla mano,
25 XV | sentiva la freschezza dell'acqua cavata allora. Su per giù
26 XV | loro avesse avvelenato l'acqua e l'aria, e rubato la corona
27 XVI | venticello che pareva mosso dall'acqua del torrente, vi recava
28 XVII| mosso a valicare quella poca acqua, che gorgogliava tra i macigni
29 XVII| lassù, riverberata dall'acqua del mare sottoposto, dava
|