Cap.
1 1 | mettere qualcosa in sulla mensa, aveva udito le ultime parole
2 1 | dall'allegrezza, come a mensa aveva fatto dalla paura: -
3 II | egli dando il pugno sulla mensa, per modo che il bicchiere
4 II | tovaglia e grondante dalla mensa sul pavimento, non era segno
5 IV | alfine Giuliano si levò da mensa ed uscì. Allora essa raccolse
6 VI | umiliazione la faceva venire a mensa all'ora dei pasti; ma la
7 VII | l'avremmo visto sedere a mensa, nella palazzina, più lieto
8 VII | allegri...~«Allora entriamo a mensa; - disse il signor Fedele -
9 VII | venne l'ora di levarsi da mensa, e il frate si ricordò di
10 VII | un piatto di verde sulla mensa danno a capire che in quella
11 VIII| di D.... e ho servito a mensa le loro signorie in casa
12 X | Margherita, egli si levò da mensa, ricambiò col frate alcuni
13 XI | oltre la sala, dove era la mensa apparecchiata.~Tecla, che
14 XII | affettato il pane, sedeva a mensa con essi, assai bene composta;
15 XII | se il viandante, seduto a mensa, levando il capo di sul
16 XII | bicchieri, che veniva dall'altra mensa.~Ma in cambio andò a parlare
17 XIII| vissuta quei due mesi alla mensa della signora Maddalena;
18 XIV | di far apparecchiare la mensa, in quella sala istessa,
19 XIV | essere costretta a sedere a mensa, quel giorno ch'essa stimava
20 XV | E andatosi a sedere a mensa mangiò, quasi non si avvedendo
21 XV | non si fa che sedersi a mensa!» diss'egli, che, tornategli
22 XV | Appoggiato un gomito sulla mensa, e reggendosi colla mano
23 XV | d'essere a C..., ad una mensa lautissima, e che il mio
24 XVI | adesso colle gomita sulla mensa bevevano alla salute dei
25 XVI | una vigorosa palmata sulla mensa, e guardando a cera prepotente
26 XVI | poveretto; lo tirò a quella mensa dov'egli e i suoi facevano
27 XVII| che volle alla propria mensa; poi pagatolo largamente,
28 XVII| sentimento, lo vollero a mensa con loro, sebbene ei si
|