Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
membra 3
membro 1
memori 2
memoria 28
memorie 8
men 14
mena 4
Frequenza    [«  »]
28 istante
28 maniera
28 mattino
28 memoria
28 mensa
28 proruppe
28 scala
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

memoria

   Cap.
1 1 | quasi sfumata nella sua memoria; forse anco qualche affetto 2 1 | non aveva potuto mandare a memoria, teneva dietro coll'intenzione, 3 IV | immischiato.~«Men furia e più memoria! - disse il pievano vedendola 4 V | il meglio, la testa e la memoria.... Vede che mi accade? 5 V | ponte...., ebbene, vegga memoria! Andava a cercar di Bianca 6 VII | certo non può aver lasciato memoria di , salvo per la mala 7 VII | neppure uno ha lasciato memoria di sapienza, d'amore, o 8 IX | queste cose, uomo di corta memoria. La mancia l'avrà avuta 9 IX | furono devote alla sua memoria, come a quella d'una santa. 10 IX | non gli sta bene lasciare memoria di come d'una bufera, 11 X | adoperato a salvarle l'anima; la memoria dei trattamenti paterni 12 XI | mai; si mescolava a quella memoria l'immagine del signor Fedele, 13 XI | casati. Rimase nelle Langhe memoria di lei onoratissima: e si 14 XI | afferrato un pensiero, una memoria: e correndo difilata a casa 15 XII | degni di riverenza. Ma la memoria di don Apollinare, subito 16 XII | non gli suonassero nella memoria le promesse di Bianca, portategli 17 XII | medico....~«Avete buona memoria: - disse Giuliano mangiucchiando; 18 XII | anarchia; è giusto alla sua memoria; lo chiama uomo dabbene 19 XIV | parecchie ore, e mandate a memoria:~«Questa è la prima volta 20 XVI | alla salute dei vivi e alla memoria dei morti; giurando clamorosamente 21 XVII | tanto la erano rimaste nella memoria. Egli si mise all'opera 22 XVIII| del tutto il freno alla memoria e alla fantasia. Rammentando 23 XVIII| ma Mattia aveva buona la memoria, e nel suo stupore tempestò 24 XVIII| sconosciuto, s'univa la memoria di quel giovane capitato 25 XIX | facendo certi suoi conti colla memoria, al lume d'una lucernetta, 26 XIX | luce. E rifacendo colla memoria la vita dei mesi passati, 27 XIX | rimproverare una donna perchè serba memoria d'un uomo che amò, quando 28 XX | e colla fantasia e colla memoria figurarsi quello che vi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License