Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vasto 4
vattene 2
ve 33
vecchi 27
vecchia 46
vecchiaia 2
vecchie 7
Frequenza    [«  »]
27 stesse
27 tale
27 tuttavia
27 vecchi
26 anzi
26 battaglia
26 bocca
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

vecchi

   Cap.
1 1 | don Marco, capisco.... noi vecchi ci sentiamo fuggire il mondo....»~« 2 1 | sciabole, anco a non essere vecchi c'è da diventar tristi e 3 II | bene anche troppo!~«Oh! vecchi non si è mai, finchè l'appetito 4 II | impratichirsi da qualcuno dei vecchi, che hanno sempre fatto 5 II | simile cosa a ricordo di vecchi. Signori, signore; a cavallo, 6 III | berrettoni da ulano, che i vecchi di quelle parti rammentano, 7 IV | quelle voci di donne, di vecchi, di giovanetti, cantare 8 V | bambini in sulle spalle; i vecchi menati dai nipoti, scalzi, 9 V | Stassera? Oh la testa vuota! Vecchi vecchi...!» E rivenuto dov' 10 V | Oh la testa vuota! Vecchi vecchi...!» E rivenuto dov'era 11 V | rivenuto dov'era il barone:~«Vecchi! Vecchi! - continuava - 12 V | dov'era il barone:~«Vecchi! Vecchi! - continuava - badi, badi 13 VI | di falci, e financo di vecchi schioppi colti nelle guerre 14 VII | altri, a quel che intesi dai vecchi, vi si accomodavano assai 15 VII | che agli ecclesiastici più vecchi di lui.~«Eh! padre - rispondeva 16 VIII| i preti i primi, poi i vecchi gentiluomini, da ultimo 17 VIII| nelle sepolture dei nostri vecchi?~«Respingere i Francesi! - 18 X | messa e a pregare pei suoi vecchi; che erano stati di quel 19 XI | scoperto Don Marco, sotto i vecchi castagni, avviato a quella 20 XII | queste, serene figure di vecchi parrochi, sedere fra i borghigiani, 21 XII | un bel vivere! dicono i vecchi; e in verità in quelle cittadette 22 XV | campagna, dove nessuno dei vecchi o dei giovani ha mai capito 23 XVI | Eppure ballavano i nostri vecchi meglio di noi: ballavano 24 XVI | stavano a vedere, giovani e vecchi. E quasi a mostrare che 25 XVI | soldati poi erano gente dei vecchi reggimenti Sardi, pronti 26 XVI | mani nella roba altrui; e vecchi finiscono in chiesa a biascicare 27 XX | monaci o villani. Le donne, i vecchi, i fanciulli, se ve ne saranno,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License