Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
salga 1
salgano 1
sali 1
salì 27
sali-scendi 1
salicetti 1
salici 1
Frequenza    [«  »]
27 quelli
27 rispondeva
27 roba
27 salì
27 scale
27 son
27 stavano
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

salì

   Cap.
1 1 | buona notte alla vecchia, salì nella sua camera, al più 2 1 | recò le chiavi con , salì nella sua camera anch'essa, 3 II | cuore; e fattasi animo, salì dalla signora, la trovò 4 II | allora fattosi animo, egli salì quella scala, ma lento come 5 III | casuccia di costa alla via; poi salì le scale, d'onde s'udiva 6 IV | andarsi a riposare. Ma prima salì in camera a Giuliano, che 7 V | entrò nella palazzina, salì le scale; e facendo a fidanza 8 VII | mestamente, si volse addietro, salì le scale, ritornò nella 9 IX | questo l'uno partì, e l'altro salì dalle signore.~Bianca e 10 X | dell'anima; e fattasi forza salì, si mise dentro la sala, 11 X | viso; e col cuore alla gola salì in camera. il pensiero 12 X | venga un momento.»~La cieca salì con Margherita, e trovato 13 X | da ... va....»~Fedele salì, in cerca di Bianca; e il 14 X | Bianca; e il signor Fedele salì dall'Alemanno il quale stando 15 XI | difilata a casa di suo padre, salì per la scala di legno sul 16 XI | si faceva viva; ond'essa salì a veder nelle camere, e 17 XIV | inalberato sopra l'altare, salì i gradini, e incominciò 18 XV | quando era bambino. Poi salì con esso nella sua stanza, 19 XV | che il domani era festa, salì di sopra, si mise indosso 20 XVI | popolano, Giuliano si mosse e salì le scale con passo sicuro. 21 XVII| sovrastanti alla villetta, egli le salì per iscoprire le vie, se 22 XIX | bestia a spaurirsi a vicenda, salì dallo suocero, franco di 23 XX | al martello dell'uscio, e salì tempestando la scala. Appena 24 XXI | manco a pigliarsi un lume, salì. Si fermò nel corridoio, 25 XXI | poi un'altra ed un'altra; salì, salì non sentendo fatica, 26 XXI | altra ed un'altra; salì, salì non sentendo fatica, non 27 XXII| mosse con tutta la brigata e salì in castello. Allora don


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License