Cap.
1 1 | condotta sposa giovanissima il padrone di quella casa; col quale
2 1 | lui nè il signorino, nè il padrone, nè altro; ma lo chiamava
3 1 | virtù alla buon'anima del padrone.~La sera della seconda festa
4 III | tempi chiedevano poco, e il padrone d'arredi non si curava molto.
5 IV | sarà per affari; morto il padrone buonanima tutti hanno approfittato
6 V | colono s'era scompagnato dal padrone in sul mezzodì, lasciandolo
7 V | signor Fedele.~«Come? il padrone a quest'ora? che fatto è?
8 V | gli ordini che le dava il padrone, per la colazione delle
9 V | roba che le aveva detto il padrone, se la recò in un cesto,
10 VI | rattenuto per non destare il padrone, e scoppiava dalla voglia,
11 VI | Non aveva mai inteso il padrone porsi in bocca quelle parolacce.
12 VI | mano la cavalcatura del padrone, tastando cinghie, rivedendo
13 VI | personaggi di fantasia, o al suo padrone. Adesso raccontava di costui
14 VII | più lieto che lungo, col padrone e colla famiglia in grande
15 VII | già mi dimenticava; il padrone sin da stamane s'è nascosto
16 VIII | aver animo più alto del suo padrone; e se ne stava lassù colla
17 VIII | signorie in casa al mio padrone. Signori generali, badino
18 IX | briglie il cavallo, su cui il padrone tribolando molto, era venuto
19 XII | forse non sarebbe più stato padrone di sè, per correre dove
20 XIII | volta a desinare qua, dal padrone buon'anima, ma quello vecchio.
21 XVI | anche a C...; vedendo che il padrone saliva di sopra, si sdraiò
22 XVI | a poco a poco anche del padrone di quella casa, cui aveva
23 XVI | non aver più a fare col padrone, ma con un figliuolo,~«Rocco,
24 XVII | di potervi stare, non da padrone, non da figliuolo della
25 XVII | Savonesi sapevano tutti. Le padrone delle botteghe, grasse e
26 XVII | affrettò allora a chiedere del padrone di quel podere; e trovatolo
27 XVIII| di ridere e buscarsi dal padrone chi sa che pena, fecero
|