Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
luccicanti 1
luccicare 1
lucciola 1
luce 27
lucente 3
lucenti 1
lucerna 13
Frequenza    [«  »]
27 desiderio
27 fanciulle
27 fatica
27 luce
27 lume
27 marchesa
27 nuovo
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

luce

   Cap.
1 1 | spandeva per la sala una luce tremula e fioca, che s'addiceva 2 1 | cielo, in cerca d'un po' di luce, d'un po' di vita, di qualche 3 1 | più non osasse guardare la luce.~Intanto i padroni mangiucchiando 4 III | di lei sarebbe divenuta luce; e la castità della vita 5 VII | consigliarsi; e alla poca luce che poteva dentro, biancheggiavano 6 VII | inferriate, le quali colla poca luce che mettevano dentro, davano 7 VII | fosse stato un po' più di luce, il frate avrebbe visto 8 VII | ma ariosa, e per la gran luce che vi veniva dentro da 9 VII | l'indomani un mattino di luce e d'amore.~Il padre Anacleto 10 VIII| torreggiava sublime nella luce del sole, che andava sotto! 11 X | questa casa ambedue, la luce del Signore vi discenderà 12 XII | mancasse che un po' più di luce nelle menti delle moltitudini.~ 13 XII | avvolgeva i divoti; la luce tremolante che diffusa dall' 14 XII | gli scurini in faccia alla luce, che non gli entrasse in 15 XII | notte era molto innanzi; la luce dei fanali pallida e poca; 16 XIV | e pareva, come una gran luce, ornare di qualche parte 17 XIV | per riapparire. Al po' di luce riverberata dai tufi grigi 18 XIV | oscurità, rotta da un po' di luce che vi scendeva dalla candela, 19 XVI | ondeggiare le fiamme, alla luce ricevuta di sotto in su, 20 XVI | formati di molte torce. E la luce riverberata dalle spere, 21 XVI | un lembo di cielo; e alla luce che loro pioveva addosso, 22 XIX | quarto di luna posava la sua luce di striscio e poca, come 23 XIX | fermò dinanzi, e alla poca luce che la coglieva traverso 24 XIX | desiderio di calore e di luce. E rifacendo colla memoria 25 XX | biancheggiare nell'ultima luce del giorno i tre vichi. 26 XX | giungeva in piazza, dove alla luce di lanternoni e di schiappe 27 XXI | innondare la camera di luce. «E sì - disse, facendo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License