Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
desiderati 1
desiderato 1
desideri 3
desiderio 27
desiderosa 1
desiderosi 1
desideroso 1
Frequenza    [«  »]
28 storia
28 vostro
27 carità
27 desiderio
27 fanciulle
27 fatica
27 luce
Giuseppe Cesare Abba
Le rive della Bormida nel 1794

IntraText - Concordanze

desiderio

   Cap.
1 1 | di suolo. Provò l'amaro desiderio di morire prima di quella 2 II | vista. Poi l'accompagnò col desiderio e coi voti verso la meta, 3 II | far il bene, ispirato dal desiderio di poterlo dire, tornando 4 II | castagni, da lasciare in desiderio il più valente paesista, 5 III | schermiva, combattuta dal desiderio di dire la verità, provando 6 V | dentro sulle brage, pel gran desiderio di menar le mani. Un solo 7 V | come per rispondere al desiderio più ratto del desiderio 8 V | desiderio più ratto del desiderio stesso; e corse per la fanciulla 9 V | porse ascolto con tanto desiderio, che più non avrebbe fatto, 10 VIII | tenevano deste le ire, e il desiderio di dar dentro a menar le 11 X | compiacque amaramente nel desiderio, che il barone fosse vicino, 12 X | attorno, cercando con gran desiderio. Il frate fece per disopra 13 XII | finestra, provò un altro desiderio; uscire, andare a una lunga 14 XII | neanch'egli qual fosse, desiderio suo, o invito che venisse 15 XIII | dinanzi, ondeggiava tra il desiderio e la paura di saper alfine 16 XIV | a farlo pago di quel suo desiderio.~Bianca sapeva come il celebrante 17 XV | non provò senso d'odio o desiderio di vendetta; ma una sete 18 XVI | udir rammentato quel suo desiderio d'una casetta in riva al 19 XVII | quale si fosse posato il desiderio antico di sua madre; e quasi 20 XVIII| Tanto era stato il suo desiderio di allontanarsi, che non 21 XVIII| lui; ondeggiando tra il desiderio e la tema, che questo incontro, 22 XVIII| casa, guardata con tanto desiderio; s'era sentito calare sull' 23 XIX | sole, quando si ha tanto desiderio di calore e di luce. E rifacendo 24 XIX | cuore, e affrettava col desiderio il passo dell'asina che 25 XXI | si sentì pungere dal gran desiderio di andare innanzi; ma non 26 XXII | sorella del pievano, capì il desiderio dell'uffiziale; e con una 27 XXII | quella noia.~Affrettando col desiderio, il passo lento e rassegnato


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License