Cap.
1 II | sparate di pistole, una battaglia! E quando il corteo fu scoperto
2 III | scompiglio come in vera battaglia. A piè d'un muricciuolo
3 V | fossero ancora venuti a battaglia di campo, tuttavia l'aspetto
4 VI | E chi ci condurrà alla battaglia?»~E un'altra voce rispose: «
5 VI | v'hanno a condurre alla battaglia? Acchiappami se puoi, chè
6 VIII| furono anch'essi tirati nella battaglia; e tutto divenne offese,
7 VIII| orecchi; e vedendo che la battaglia durava accanita; tenne per
8 IX | fosse stato in mezzo ad una battaglia, il Santo proruppe: «in
9 XII | rompendo improvviso in una battaglia, capitasse nel più fitto
10 XIII| Francesi, che calassero a far battaglia con essi di qua dei monti;
11 XIII| guerriero che riposasse dopo la battaglia. Oh! se essa avesse potuto
12 XVI | raccattati forse sui campi di battaglia di quelle parti, meglio
13 XVII| sussurrava dolcemente: «tu in battaglia potresti sfogarti e morire;
14 XVII| una mazza da portare in battaglia, rinnovò con lui le accoglienze
15 XIX | parti, s'indovinava una battaglia, della quale non si udiva
16 XX | quello era il fumo d'una battaglia, e guardando pensava: «ieri
17 XX | capiva che tornavano dalla battaglia seguita il mattino verso
18 XX | sera e la vigilia d'una battaglia odorata nell'aria.~Don Marco
19 XXI | giornata.~«Era imminente una battaglia, nella quale da una parte
20 XXI | elettissima.» E per poco, questa battaglia io non la ricopio di netto
21 XXI | a tratti nel fumo della battaglia, che il vento soffiava loro
22 XXI | cessato il fragore della battaglia, i guai, il pianto, le voci
23 XXI | di R.... appena finita la battaglia; in quattr'ore di cammino,
24 XXII| era stato il forte della battaglia; i morti delle due nazioni,
25 XXII| ostinatezze, dell'ire della battaglia; un silenzio lugubre regnava
26 XXII| più stretti gruppi della battaglia; ma a quell'ora anche là
|