Cap.
1 1 | farebbero buona compagnia!~«Dio voglia....»~«Ma certo! Eppoi, se
2 IV | Placidia che non rideva di voglia manco tre volte l'anno.~
3 V | al suo quartiere, e dalla voglia spasimata di leggere quelle
4 V | sposo è là che muore dalla voglia di parlarti.~«Ebbene, gli
5 V | conforta a starsi di buona voglia chi va agli sbaragli della
6 VI | padrone, e scoppiava dalla voglia, precipitò sull'aja si recò
7 VI | signora Maria, stia di buona voglia, che i Francesi sin qua
8 VI | mostravano i segni della mala voglia; mandò gente per la pieve
9 VII | in lui, e starsi di buona voglia. Allegri!»~E tornò a passeggiare,
10 VII | qualcuno quassù cui tua figlia voglia bene?~«Questo - rispose
11 VIII| parlare aveva tutt'altra voglia e obbediva; ma quanto al
12 IX | In casa mia niuno sa che voglia dire questa parola. Alla
13 X | chi ti fa credere, che io voglia maritare per forza mia figlia?~«
14 XI | all'odor del forno, con la voglia spasimata d'una buona satolla.
15 XI | muove foglia che Dio non voglia.~«Altro che foglie! - proruppe
16 XI | atrio, struggendosi dalla voglia di parlargli: e appena lo
17 XII | nel fumo degli incensi; la voglia dei ricordi infantili serbati
18 XII | farla. - Via, pensate che io voglia rimproverarvi d'esservi
19 XIV | che avrebbero rimessa la voglia in un ammalato agli sgoccioli.
20 XV | tornategli le forze, se non di voglia, si sentiva disposto a mangiare
21 XV | Ed essi dapprima di mala voglia, quindi con ardore, gioca
22 XVI | grande si ballava così di voglia, che non pareva d'estate.~
23 XVII| in fretta. Cenò di mala voglia col mulattiere, che volle
24 XVII| il nodo d'una bugia.~«Dio voglia... ma voi non rispondete
25 XXII| le si sfogò contro con voglia crudele.~«Coraccio di tigre!
|