Cap.
1 1 | Rocco, il quale avendolo udito arrivare, era corso mezzo
2 1 | qualcosa in sulla mensa, aveva udito le ultime parole del signorino,
3 II | due anni dopo che se n'era udito parlare, gli aveva fatto
4 II | cosa si dolse, fu d'aver udito che i più grossi eserciti
5 IV | quella storia, e d'averne udito predicare, nei verdi anni
6 VI | morire in quel momento! Ho udito dire che le monache pregano
7 VI | proprio padre, l'avesse udito maledire tra sè i repubblicani
8 VII | rubarvi un teschio: avendo udito alle prediche di quei giorni,
9 VIII | la testa nella capanna, udito che il pievano dormiva della
10 VIII | mistica o paurosa. Aveva udito cento volte, alla spiegazione
11 VIII | che guai a lui se l'avesse udito don Apollinare, tanto era
12 X | quale stando a letto aveva udito quel viavai, ma per buona
13 XII | parecchie divote che avevano udito la messa; lo speziale apriva
14 XV | campana che la chiudeva; udito così da lungi.~Giuliano,
15 XV | canto d'una processione udito da lungi; tal'altra al rumore
16 XVI | suonatori: e rammentando d'avere udito dal proprio padre le meraviglie
17 XVI | vedendo gaio quel frate, udito a predicare in D..., e che
18 XVII | furia. Giuliano non aveva udito mai nulla di più alto; e
19 XVII | passate nella sventura, udito da lui nello studio della
20 XVIII| non me ne intendo, ma ho udito dire che sono terribili:
21 XIX | di patirle tutte; quando udito il passo dell'Alemanno,
22 XIX | della propria solitudine; udito il rumore delle ruote, corse
23 XX | guardare il tempo, avrebbe udito un rumore venir di lontano,
24 XXI | crebbe.~«Oh! non l'avete udito? - seguitò al suo grido
25 XXI | sangue addosso a chi l'avesse udito.~Ma in castello non v'era
|