Cap.
1 III | consolare le afflizioni altrui, parlando del cielo, e pregando con
2 IV | questa si tolse da sedere, e parlando prima di lei:~«Animo - le
3 IV | Apollinare, soggiunse sdegnoso, e parlando a sè stesso: «e tu! - tu
4 IV | bardella sulla giumenta...»~Parlando alla sorella, si rammentò
5 V | le tre donne vegliavano parlando basso tra loro; un suono
6 VI | cinghie, rivedendo ordiglioni, parlando sommesso alla bestia, quasi
7 VII | collina.~Il convento poi, parlando sul serio, crebbe e durò
8 VIII | ognuno alla sua compagnia; e parlando di Dio e del Re, tenevano
9 IX | agnellino, gli prese la testa, e parlando all'animale innocente; -
10 XI | tornava sì nuova e sì dolce; parlando di pietà, d'amore, di perdono,
11 XII | tosto che questi ripigliò, parlando basso più di prima:~«Animo,
12 XIII | fatto quasi senza sosta; parlando con certa calma, di cui
13 XIII | ordini ai loro servitori, parlando imperiosi la loro favella.
14 XV | mangiare per bisogno. E parlando delle biche, dell'aia, e
15 XVI | soldato. S'accendevano in viso parlando di lui, come si sarà acceso
16 XVII | Arena gli tenevano dietro parlando tra loro; quei due che ai
17 XVII | entrò a dire il colonnello, parlando la lingua italiana, con
18 XVIII| Malata! - sclamò Mattia quasi parlando seco stesso: - allora gli
19 XVIII| la sua ferita, gli chiese parlando aspro:~«Voi, da quella volta
20 XVIII| nella stalla, dove, quasi parlando ai cavalli brontolò: «siamo
21 XIX | e molesta altra volta; e parlando più basso che potè, le disse:~«
22 XX | seguito in tanti mesi; e parlando di Giuliano, tanto gli tirava
23 XX | prudenza non aveva detto, parlando del giovane con Mattia.~«
24 XX | cannocchiali, gesticolavano parlando tra loro, forse del brulichìo
25 XXI | altare, s'inginocchiò; e parlando proprio di sentimento al
|